19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
19 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
2 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
18 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
46 minuti fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti

Processioni dei misteri, il Comune di Co-Ro ha emanato le ordinanze per la disciplina del transito veicolare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per la giornata di domani - venerdì 29 marzo - in occasione dei riti pasquali e nello specifico delle Processioni dei misteri nei centri storici di Rossano e Corigliano, sono state emanate due ordinanze – la numero 25 e la 31 del 2024 – per disciplinare il traffico veicolare durante gli eventi religiosi.

«Nel centro storico di Rossano sarà disposto il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, dalle ore 16 sino a cessata esigenza del giorno 29 Marzo 2024, a tutti i veicoli, su ambo i lati delle strade cittadine dell'area urbana di Rossano Centro interessate dal percorso della Processione del Venerdì Santo ovvero su Piazza Duomo, Via Don Ciro Santoro, Piazza del Popolo, Via XX Settembre, Via G. Amendola, Via Borghesia, Via San Marco; Corso Garibaldi , Piazzetta De Rosis, Piazza Steri, Piazza SS Anargiri, Piazza Matteotti, Via San Nilo, Piazza Grottaferrata, Via Minnicelli, Via San Bartolomeo, Via Labonia, Sepentina Duomo, Cattedrale. Sulle predette strade, in concomitanza del transito del corteo, è vietata la circolazione. Sarà apposta relativa segnaletica stradale a cura dell'Ufficio Viabilità».

«Nel centro storico di Corigliano,  viene disposta l'istituzione del divieto di transito e del divieto di sosta con rimozione su: Piazzale Chiesa Addolorata - Via Addolorata - Piazza Cavour - Via XXIV Maggio - Via L. Palma - Via Capalbo - Via Gradoni Sant'Antonio - Via Aquilino - Corso Garibaldi - Via IV Novembre - Via Principe Umberto - Piazza Compagna - Via Tricarico e l'istituzione del divieto di transito e del divieto di sosta con rimozione su ambo i lati di: Via Margherita - Via Roma - Piazza del Popolo - Piazza Vittorio Veneto - Viale Rimembranze fino all'ingresso dell'Ospedale, divieto di sosta antistante gradinata ingresso Chiesa Ospedale per il giorno 29 marzo 2024 dalle ore 17 fino a terminata esigenza».

È fatto obbligo a tutti gli utenti della strada di rispettare quanto stabilito nelle ordinanze. Gli organi di polizia stradale sono incaricati di far rispettare le prescrizioni del presente provvedimento. I trasgressori di quanto prescritto dal presente provvedimento saranno perseguiti e sanzionati così come disposti dal Codice della Strada.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.