2 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
18 ore fa:Mandatoriccio in festa per i 100 anni di Cristofaro Sirianni
3 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi
2 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano
17 ore fa:Anas, personale e mezzi spazzaneve in supporto al comune di Longobucco
5 ore fa:Il Progetto Sibari esalta il Campidoglio, premiati Rossella Marino e Domenico Liguori
6 ore fa:Giunta elezioni Camera dei Deputati: accolto il ricorso di Andrea Gentile
3 ore fa:A Vaccarizzo apre Xenia, una nuova Casa di Riposo per anziani
4 ore fa:Longobucco, il bilancio di Pirillo su quanto fatto: investimenti, risultati e progetti del 2024
19 ore fa:La Calabria del nord-est si candidi a Capitale Europea della Cultura

Nuovo Ospedale, Occhiuto «stanzia le risorse» per completare opera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Nella prossima seduta la Giunta Regionale, con propria delibera, provvederà all'iscrizione a bilancio delle risorse individuate, composte in parte da fondi regionali e in parte da fondi nazionali, e il loro utilizzo per la copertura del quadro economico dell'Ospedale della Sibaritide». È quanto dichiara Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, rassicurando rispetto alle preoccupazioni emerse nelle ultime ore relative ad un presunto stop all'utilizzo di risorse del bilancio commissariale da parte del Ministero della Sanità.

Si continua a lavorare, dunque, per la ripartenza «in tempi brevi» dei lavori e sul «riequilibrio del Piano Economico Finanziario». Erano emerse, infatti, nelle ultime settimane, alcune criticità legate all'aumento dei costi del progetto che avevano causato un brusco rallentamento dei lavori.

«L'impegno del Presidente Occhiuto – ha aggiunto Straface - e di tutta la governance regionale prosegue verso il raggiungimento dell'obiettivo di dotare l'arco jonico cosentino di un nuovo ospedale d'avanguardia che possa garantire servizi adeguati ad un bacino d'utenza di circa 200mila persone. La salute è un diritto fondamentale, e stiamo mettendo in campo tutte le risorse possibili per garantirlo ai cittadini calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.