1 ora fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
2 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
2 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
4 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
28 minuti fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
1 ora fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
4 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
58 minuti fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
3 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
3 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole

Nuovo Ospedale, Occhiuto «stanzia le risorse» per completare opera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Nella prossima seduta la Giunta Regionale, con propria delibera, provvederà all'iscrizione a bilancio delle risorse individuate, composte in parte da fondi regionali e in parte da fondi nazionali, e il loro utilizzo per la copertura del quadro economico dell'Ospedale della Sibaritide». È quanto dichiara Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, rassicurando rispetto alle preoccupazioni emerse nelle ultime ore relative ad un presunto stop all'utilizzo di risorse del bilancio commissariale da parte del Ministero della Sanità.

Si continua a lavorare, dunque, per la ripartenza «in tempi brevi» dei lavori e sul «riequilibrio del Piano Economico Finanziario». Erano emerse, infatti, nelle ultime settimane, alcune criticità legate all'aumento dei costi del progetto che avevano causato un brusco rallentamento dei lavori.

«L'impegno del Presidente Occhiuto – ha aggiunto Straface - e di tutta la governance regionale prosegue verso il raggiungimento dell'obiettivo di dotare l'arco jonico cosentino di un nuovo ospedale d'avanguardia che possa garantire servizi adeguati ad un bacino d'utenza di circa 200mila persone. La salute è un diritto fondamentale, e stiamo mettendo in campo tutte le risorse possibili per garantirlo ai cittadini calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.