17 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
16 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
1 ora fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
18 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
18 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
40 minuti fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
1 ora fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
16 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
10 minuti fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik

«L'otto marzo lotto sempre per la parità di genere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della Giornata Internazionale della DonnaEuropa Verde – Verdi Corigliano Rossano e Sinistra Italiana lanciano un'iniziativa di sensibilizzazione e di informazione su un tema che merita di essere discusso e affrontato: i diritti delle donne.

«Si è pensato di organizzare un talk, per tutti coloro che vorranno partecipare, - speigano nella nota congiunta - con le donne impegnate nei diversi ruoli della loro vita quotidiana. Parlare al femminile è una responsabilità che va affrontata e sostenuta con impegno e determinazione ogni giorno, non solo con la testimonianza ma anche con le azioni istituzionali di chi ha a cuore la parità di genere. Parlare di ambiente, di politica sociale, di bilancio di genere, di cultura, di assetto del territorio, di scuola, di economia al femminile deve essere la norma». 

«L'8 marzo - si legge ancora - non è una festa ma è una giornata in cui dovremmo ricordarci che, come scriveva Simone De Beauvoir, sarà sufficiente una crisi politica, economica o religiosa perché i diritti delle donne siano rimessi in discussione. Questi diritti non sono mai acquisiti. Dovremo restare vigili durante tutto il corso della nostra vita e continuare a lottare, non soltanto l'otto marzo ma tutti i giorni dell'anno.Tutti sono invitati a partecipare, ad esprimere anche solo un pensiero, ad ascoltare oppure a raccontare la propria storia: venerdì 8 Marzo alle ore 18, via B. Telesio n.38 Corigliano Rossano A.U. Rossano».

«Questo incontro - concludono - vuole essere una riflessione sulla vulnerabilità, sulla povertà, sulla salute, sul lavoro.... Infatti, i dati dimostrano che nelle situazioni di crisi economica e di aumento della disoccupazione, le prime ad essere colpite sono proprio le donne. Eliminiamo dalla nostra società tutte quelle forme di discriminazione nei confronti delle donne. Il raggiungimento per la parità di genere e l'affermazione delle donne nella società. Un confronto aperto e onesto in cui la diversità sia capace di superare la questione di genere per diventare un valore universale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.