13 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
9 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
15 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
11 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
14 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
15 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
14 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
12 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
11 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile

Il rossanese Antonio Seminario è il nuovo capo della Massoneria italiana

1 minuti di lettura

ROMA - E' rossanese il nuovo capo della massoneria italiana. L'imprenditore Antonio Seminario, 66 anni, è stato eletto alla guida del Grande Oriente d'Italia al termine delle operazioni di voto, conclusesi con il riconteggio delle preferenze. Seminario ha battuto il suo diretto concorrente Leo Taroni con 26 voti di distacco.

Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia, Antonio Seminario è nato a Crosia, il 5 febbraio del 1958 e risiede a Corigliano-Rossano dove ha sede anche la sua loggia di appartenenza, la “Francesco Galasso” (1269) di cui è uno dei fondatori ed è stato maestro venerabile. Iniziato nel 1986 nella Loggia Luigi Minnicelli (972), sempre di Rossano, ha ricoperto la carica di Grande Ufficiale, di Presidente del Collegio Circoscrizionale della Calabria e, infine, di Primo Gran Sorvegliante nella Giunta del Grande Oriente d’Italia nel quinquennio 2014-2019. Appartiene al Rito Scozzese Antico ed Accettato, insignito del 33esimo grado, ed è membro attivo del Supremo Consiglio.

Sposato e padre di due figli, ha conseguito il diploma secondario superiore e ha frequentato corsi in Economia presso l’Università di Salerno. Interrotti gli studi universitari, si è dedicato all’attività imprenditoriale e commerciale di aziende operanti nell’ambito del petrolio, gas ed energia. Lavora in Calabria come consulente d’imprese e società.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.