12 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
11 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
22 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Il rossanese Antonio Seminario è il nuovo capo della Massoneria italiana

1 minuti di lettura

ROMA - E' rossanese il nuovo capo della massoneria italiana. L'imprenditore Antonio Seminario, 66 anni, è stato eletto alla guida del Grande Oriente d'Italia al termine delle operazioni di voto, conclusesi con il riconteggio delle preferenze. Seminario ha battuto il suo diretto concorrente Leo Taroni con 26 voti di distacco.

Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia, Antonio Seminario è nato a Crosia, il 5 febbraio del 1958 e risiede a Corigliano-Rossano dove ha sede anche la sua loggia di appartenenza, la “Francesco Galasso” (1269) di cui è uno dei fondatori ed è stato maestro venerabile. Iniziato nel 1986 nella Loggia Luigi Minnicelli (972), sempre di Rossano, ha ricoperto la carica di Grande Ufficiale, di Presidente del Collegio Circoscrizionale della Calabria e, infine, di Primo Gran Sorvegliante nella Giunta del Grande Oriente d’Italia nel quinquennio 2014-2019. Appartiene al Rito Scozzese Antico ed Accettato, insignito del 33esimo grado, ed è membro attivo del Supremo Consiglio.

Sposato e padre di due figli, ha conseguito il diploma secondario superiore e ha frequentato corsi in Economia presso l’Università di Salerno. Interrotti gli studi universitari, si è dedicato all’attività imprenditoriale e commerciale di aziende operanti nell’ambito del petrolio, gas ed energia. Lavora in Calabria come consulente d’imprese e società.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.