7 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
8 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
1 ora fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
22 minuti fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
5 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
3 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

Concluso il progetto "Insieme contro il Bullismo ed il Cyberbullismo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è concluso con un grande successo il progetto Insieme contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, promossa dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina Aps", in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro loco Camigliatello Silano Aps, Pro loco Paludi Aps, Pro loco San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres Aps, Associazione Imforma, lo staff tecnico di Mani in Aato Aps, la Maros Eventi, Pro loco Corigliano e le scuole Istituto Comprensivo Statale Rossano 1, Istituto Comprensivo Statale Rossano III, Istituto d'Istruzione Superiore Ls-Lc San Nilo-La.

«Sabato 02 Marzo, presso l'Auditorium del Liceo Scientifico, alla presenza dei Dirigenti Scolastici, degli organizzatori, degli alunni, genitori e docenti delle scuole aderenti al progetto, - riporta la nota - il Direttore Federico Smurra ha tracciato il resoconto delle attività svolte. Al termine è stato presentato il lavoro finale CARLO_#04 il corto che sarà utilizzato per le future campagne contro il bullismo e cyberbullismoIl corto è stato realizzato grazie alla collaborazione e supervisione della Maros Teatro nella persona di Mariarosaria Bianco e del suo staff.  Montaggio a cura di Sergio Larosa. Il corto è visibile al link https://youtu.be/BGlB9BlUeHM . L'iniziativa è finanziata con Convenzione Rep. n. 13194 del 30.11.2022. in base all'accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Calabria ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.