8 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
5 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
10 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
9 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
9 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
7 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
10 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
7 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
5 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
8 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto

Le sorti della sanità nella Calabria del nord-est sempre più legate al prezioso servizio dei medici cubani

1 minuti di lettura

COSENZA – È giunto in Calabria un nuovo contingente di medici cubani composto da 98 unità. Ad annunciarlo è il presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

Il gruppo di medici sarà così ripartito: 44 nell’Asp di Cosenza; 17 nell’Asp di Vibo Valentia; 11 nell’Asp di Crotone; 10 nell’Asp Reggio Calabria; 10 nell’Asp Catanzaro e 6 alla “Renato Dulbecco” di Catanzaro.

Nello specifico, i presidi ospedalieri della Sibaritide-Pollino accoglieranno 20 medici che opereranno nelle strutture di Cariati (3), Castrovillari (4), Corigliano (1), Mormanno (2), Rossano (8) e Trebisacce (2).

In questo momento, in Calabria, operano 270 medici cubani di cui 52 giunti il 28 dicembre 2022 e in corsia da metà gennaio 2023; e 120 arrivati il 4 agosto 2023, in corsia da metà agosto.

Gli ultimi 98, arrivati il 31 gennaio 2024, saranno chiamati a frequentare il corso di lingua italiana che li preparerà al lavoro in corsia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.