14 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
11 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
8 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
14 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
15 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
10 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
12 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
13 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
11 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Annunziata, eseguiti 100 interventi con il robot "Da Vinci" grazie al protocollo Unical

1 minuti di lettura

COSENZA - A distanza di nove mesi la chirurgia robotica stacca il primo tagliando e segna il primo traguardo.

«Cambiano - si legge nella nota - i setting operatori di Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale: il Da Vinci replica i gesti eseguiti dal chirurgo alla console, ma permette di operare con maggiore precisione grazie alla soppressione del tremore naturale delle mani e alla possibilità di moltiplicare i movimenti. Ad un anno dalla sigla del Protocollo con Unical si registrano i primi risultati nella direzione del miglioramento dei servizi sanitari sul territorio, dell’incremento dell’offerta di cure e salute e nell’ inversione del trend di migrazione sanitaria».

«La geografia del nuovo Atto Aziendale - riporta in conclusione la nota - rafforza questi successi e il progetto di crescita e rilancio dell’ospedale Annunziata  che trasformerà, l’hub di Cosenza in policlinico universitario».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.