3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
33 minuti fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Annunziata, eseguiti 100 interventi con il robot "Da Vinci" grazie al protocollo Unical

1 minuti di lettura

COSENZA - A distanza di nove mesi la chirurgia robotica stacca il primo tagliando e segna il primo traguardo.

«Cambiano - si legge nella nota - i setting operatori di Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale: il Da Vinci replica i gesti eseguiti dal chirurgo alla console, ma permette di operare con maggiore precisione grazie alla soppressione del tremore naturale delle mani e alla possibilità di moltiplicare i movimenti. Ad un anno dalla sigla del Protocollo con Unical si registrano i primi risultati nella direzione del miglioramento dei servizi sanitari sul territorio, dell’incremento dell’offerta di cure e salute e nell’ inversione del trend di migrazione sanitaria».

«La geografia del nuovo Atto Aziendale - riporta in conclusione la nota - rafforza questi successi e il progetto di crescita e rilancio dell’ospedale Annunziata  che trasformerà, l’hub di Cosenza in policlinico universitario».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.