13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
23 ore fa:È morto Papa Francesco
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
26 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Continua la campagna di promozione turistica di Trebisacce in Costa Azzurra

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Plongez dans la Méditerranée italienne – Tuffatevi nel Mediterraneo italiano. Un invito a scoprire la destinazione Trebisacce che viene dalla rivista Visitez l’Italie, strumento di promozione turistico-esperienziale realizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza attraverso il Progetto 10 Comuni che vede tra i suoi protagonisti anche la Città dell’Arancio Biondo Tardivo.

«Sono tre le pagine dedicate all’immagine dell’Antico Borgo Marinaro che, sempre nell’ambito del progetto, nei mesi scorsi ha viaggiato sui tram di Nizza in occasione della Settimana internazionale della cucina italiana. La Città aveva partecipato al Salone del turismo Id – weekend ospitato al porto della cittadina francese. Tra gli approfondimenti della rivista destinata ai viaggiatori della Costa Azzurra vi è la Chiesa dedicata a San Nicola di Mira di origine bizantina che offre una ricca testimonianza artistica con un Crocifisso ligneo del XV secolo. Il mare, influenzando l’offerta gastronomica – si legge su Visitez l’Italie -  offre piatti tipici a base di pesce fresco, mentre vasti giardini di agrumi, gioiello verde della la città, offrono passeggiate rilassanti. Sul colle di Broglio, i resti protostorici testimoniano un passato accattivante».

Trebisacce insieme a Tropea ed a Sorrento fa parte della sezione Perle del sud. Completano la rivista le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Taggia, Imperia, Alassio, Genova, Levanto, Cuneo, le Valli Stura, Grana e Maira, Bra, Mondovì, Cherasco, Parma, Ferrara, Viterbo, Pisa, Livorno, Isola di Capraia, Urbino, Senigallia e la Val Mivola, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.