11 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
10 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
9 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
10 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
7 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Continua la campagna di promozione turistica di Trebisacce in Costa Azzurra

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Plongez dans la Méditerranée italienne – Tuffatevi nel Mediterraneo italiano. Un invito a scoprire la destinazione Trebisacce che viene dalla rivista Visitez l’Italie, strumento di promozione turistico-esperienziale realizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza attraverso il Progetto 10 Comuni che vede tra i suoi protagonisti anche la Città dell’Arancio Biondo Tardivo.

«Sono tre le pagine dedicate all’immagine dell’Antico Borgo Marinaro che, sempre nell’ambito del progetto, nei mesi scorsi ha viaggiato sui tram di Nizza in occasione della Settimana internazionale della cucina italiana. La Città aveva partecipato al Salone del turismo Id – weekend ospitato al porto della cittadina francese. Tra gli approfondimenti della rivista destinata ai viaggiatori della Costa Azzurra vi è la Chiesa dedicata a San Nicola di Mira di origine bizantina che offre una ricca testimonianza artistica con un Crocifisso ligneo del XV secolo. Il mare, influenzando l’offerta gastronomica – si legge su Visitez l’Italie -  offre piatti tipici a base di pesce fresco, mentre vasti giardini di agrumi, gioiello verde della la città, offrono passeggiate rilassanti. Sul colle di Broglio, i resti protostorici testimoniano un passato accattivante».

Trebisacce insieme a Tropea ed a Sorrento fa parte della sezione Perle del sud. Completano la rivista le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Taggia, Imperia, Alassio, Genova, Levanto, Cuneo, le Valli Stura, Grana e Maira, Bra, Mondovì, Cherasco, Parma, Ferrara, Viterbo, Pisa, Livorno, Isola di Capraia, Urbino, Senigallia e la Val Mivola, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.