21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:È morto Papa Francesco
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
53 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Co-Ro, attivata consultazione per il nuovo piano di prevenzione della corruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione e il contrasto della corruzione, dovrà approvare entro il 31 gennaio 2024 il nuovo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (Ptpct), 2024/2026 – quale sezione del Piao.

«In piena aderenza alle misure normative ed alle Linee guida impartite dall'Anac - si legge nella nota - il Comune di Corigliano-Rossano intende attivare una consultazione, esterna ed interna, per raccogliere eventuali indicazioni e suggerimenti in proposito, sia da parte dei singoli cittadini che delle varie associazioni, organizzazioni ed istituzioni locali (pubbliche e private) nonché da parte degli Amministratori, dipendenti e collaboratori comunali. Tutti i soggetti interessati possono contribuire all'aggiornamento del Piano facendo pervenire eventuali proposte, suggerimenti ed osservazioni di modifica ed integrazione del Ptpct 2023-2025, entro il prossimo 25 gennaio 2024».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.