17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
48 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
20 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
15 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
18 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Maria Pompea Bernardi è il nuovo direttore sanitario degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è insediato al quinto piano del "Giannettasio" il nuovo direttore sanitario degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano, Maria Pompea Bernardi. La scelta dell'Asp di Cosenza è ricaduta sicuramente su una figura di rilievo nel panorama della sanità calabrese, dopo aver rivestito, tra gli altri, l'incarico di Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia nonché dirigente del Settore Programmazione dell’offerta ospedaliera e sistema delle emergenze-urgenze della Regione Calabria e Direttore dell’azienda sanitaria di Crotone.

Una scelta non casuale quella approntata dal management dell'Asp di Cosenza che ha pescato tra i tanti curricula degli aventi diritto arrivati a via degli Alimena. Il contratto quinquennale, infatti, volendo tenere fede agli impegni della realizzazione del nuovo ospedale (che dovrà essere completato entro il primo semestre del 2026), la Bernardi avrà l'arduo impegno di traghettare il "Compagna" e il "Giannettasio" proprio verso l'unificazione all'interno del nuovo presidio di contrada Insiti. 

Originaria di Cariati, la dottoressa Bernardi è stata selezionata attraverso un avviso pubblico indetto lo scorso febbraio, ottenendo l'importante incarico quinquennale alla guida del presidio jonico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.