3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
40 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Co-Ro ospiterà l'ottava edizione del "Premio Regionale Impresa-Territorio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo 16 dicembre, alle ore 17.00 presso la sala events & meetings della Vaccheria Foti a Corigliano - Rossano, si terrà il "Premio Regionale Impresa-Territorio” giunto alla sua VIII edizione.

All'evento parteciperanno il Presidente Odcec Castrovillari, Vincenzo Cesarini, il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, il Senatore Ernesto Rapani (da remoto), l'assessore regionale allo Sviluppo Economico e attrattori culturali, Rosario Varì, il Presidente della Federazione degli Odcec Calabria e Basilicata e la segretaria nazionale Cpo Cndcec, Francesca Riso.

Relazioneranno sul tema "Zes Unica del Mezzogiorno: Prospettive e Opportunità"Alessandro Zanfino, presidente Fincalabria Coordinatore Nazionale Zes Unica Finanziarie regionali, e Franco Rubino del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Unical.

Presenterà il Premio il presidente del Comitato impresa e territorio, Domenico Pisano. Modererà il giornalista e direttore dell'Eco dello Jonio, Marco Lefosse.

La serata si concluderà con la Cena di Gala. In tale sede verrà consegnata: la targa attestato ai dottori commercialisti che hanno maturato 25 e 50 anni di attività professionale nell’anno 2023, quale riconoscimento del profuso impegno, serietà e correttezza; la carta di giuramento dei commercialisti e il codice deontologico agli iscritti all'Albo nel 2023. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.