2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
30 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
Adesso:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
59 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Alta Velocità, la cancellazione della tratta Praia-Tarsia «è uno schiaffo allo Jonio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La scelta di cancellare il tratto di alta velocità Praia – Tarsia e trasformarlo in Praia – Paola rappresenta un vergognoso schiaffo alle popolazioni dello jonio e dell'entroterra, e causerà ulteriori devastazioni ambientali sulla costa tirrenica, già servita da linee veloci». 

Lo si legge in una nota stampa del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi che continua:

«Si tratta di una idea ancor più malsana ed inaccettabile alla luce dei recenti tragici episodi, frutto di una mancata modernizzazione che questa terra attende almeno dal 1945. Ancora una volta il paradigma "Costi/Benefici" utilizzato a fasi alterne e sempre contro i medesimi territori». 

«Mi appello al Ministro Salvini: le strutture ferroviarie e governative rivedano questa scelta inaccettabile e rifinanzino l'unica opera possibile per garantire diritti fondamentali a centinaia di migliaia di cittadini, compresa la città di Corigliano-Rossano. Coerentemente si proceda nella realizzazione della elettrificazione della tratta ionica, del collegamento e cambio di banco nelle stazioni di Corigliano-Rossano e su questi temi invito anche le rappresentanze elette sul nostro territorio ad assumere con urgenza una posizione chiara» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.