2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
56 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
26 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

Salute delle donne, a Mandatoriccio proseguono gli screening gratuiti in piazza

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – «Ancora prevenzione, che va promossa come metodo per vivere meglio e, in caso di malattie, per avere diagnosi precoci che aiutino ad aggredire e risolvere il problema in tempo». È quanto dichiara il Sindaco Aldo Grispino rinnovando l’invito a recarsi agli stand della Carovana della Prevenzione, allestiti in Piazza XX Settembre, nell’ambito del Programma nazionale itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia, che sta facendo tappa anche a Mandatoriccio.

«Ringrazio – aggiunge – la Regione Calabria, promotrice dell’iniziativa insieme all’Asp di Cosenza, per aver garantito anche e soprattutto nell’entroterra lo svolgimento di questa iniziativa che sta facendo registrare grande partecipazione. Sono diverse – fa sapere il Primo Cittadino – le donne che si sono già sottoposte agli screening gratuiti proposti dal personale medico di Komen Italia. Un momento importante – sottolinea – che si rivolge in particolare alle donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che per questo dedicano meno attenzione alla loro salute. Sapere che la donna sta bene è un sollievo per tutti perché dal suo benessere dipende il benessere della collettività, per il ruolo fondamentale che riveste in ambito familiare, lavorativo e sociale».

«Si stratta – conclude Grispino – di un’occasione preziosa per accedere a visite specialistiche importanti che diversamente, soprattutto in aree decentrate e afflitte da storiche carenze del servizio sanitario, sarebbe difficile effettuare».

Cosa offre la Carovana della Prevenzione? Da esami diagnostici (mammografie, ecografie mammarie, ecografie ginecologiche e Pap test, e visite cliniche) per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell’utero, a consulenze specialistiche ed esami diagnostici di prevenzione secondaria (ecografie della tiroide, visite dermatologiche con epiluminescenza) per altre patologie femminili attualmente non coperte da programmi di screening del Servizio Sanitario Nazionale; passando per laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell’attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione per incoraggiare l’adozione di stili di vita sana, e per programmi ad hoc finalizzati ad aiutare le pazienti che hanno vissuto una malattia oncologica a recuperare un pieno benessere psico-fisico e il miglior ritorno alla vita attiva (consulenze di supporto psicologico, consulenze nutrizionali, consulenze fisioterapiche, consulenze legali, etc.).

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.