10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale

La Diocesi di Rossano Cariati ospiterà la blogger e illustratrice Mariella Matera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 30 novembre la Arcidiocesi di Rossano Cariati ospiterà Mariella Matera, famosa sul web con il nome d’arte di Allumera.

«Uno pseudonimo - riporta la nota - scelto non a caso, ma che vuole simboleggiare, proprio come le allumere, le lampade ad olio di un tempo, la voglia di portare sul web una piccola luce, che è la luce della Parola di Dio.  Mariella Matera sarà relatrice in due momenti della giornata che sarà scandita dal tema Fraternità, Sinodalità, Corresponsabilità” e che si inserisce nel cammino di formazione diocesano per i presbiteri e gli operatori pastorali. Il primo appuntamento, alle 9:30 nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa a Rossano, è per l’aggiornamento del clero sul tema: “discepoli 2.0 nel continente digitale”.  Al pomeriggio, con inizio alle 15:30, nella chiesa di Santa Maria ad Nives in Schiavonea,si terrà l’incontro con tutti gli operatori pastorali».

«Mariella Matera - Allumera  è un grafico professista e vive a Rogliano, dove ha un'agenzia di comunicazione. "Per vocazione”, da qualche anno, porta il Vangelo in modo creativo sul web attraverso preghiere illustrate. Fa parte dei missionari digitali del gruppo italiano, impegnati nel processo sinodale del continente digitale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.