2 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
12 minuti fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
42 minuti fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
3 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
1 ora fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
1 ora fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»

La Diocesi di Rossano Cariati ospiterà la blogger e illustratrice Mariella Matera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 30 novembre la Arcidiocesi di Rossano Cariati ospiterà Mariella Matera, famosa sul web con il nome d’arte di Allumera.

«Uno pseudonimo - riporta la nota - scelto non a caso, ma che vuole simboleggiare, proprio come le allumere, le lampade ad olio di un tempo, la voglia di portare sul web una piccola luce, che è la luce della Parola di Dio.  Mariella Matera sarà relatrice in due momenti della giornata che sarà scandita dal tema Fraternità, Sinodalità, Corresponsabilità” e che si inserisce nel cammino di formazione diocesano per i presbiteri e gli operatori pastorali. Il primo appuntamento, alle 9:30 nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa a Rossano, è per l’aggiornamento del clero sul tema: “discepoli 2.0 nel continente digitale”.  Al pomeriggio, con inizio alle 15:30, nella chiesa di Santa Maria ad Nives in Schiavonea,si terrà l’incontro con tutti gli operatori pastorali».

«Mariella Matera - Allumera  è un grafico professista e vive a Rogliano, dove ha un'agenzia di comunicazione. "Per vocazione”, da qualche anno, porta il Vangelo in modo creativo sul web attraverso preghiere illustrate. Fa parte dei missionari digitali del gruppo italiano, impegnati nel processo sinodale del continente digitale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.