6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

A Carrara hanno paura di perdere il sito produttivo di Baker Hughes

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mentre in Calabria, nella Sibaritide, a Coriglinoa-Rossano continua ad animarsi la discussione inconsapevole (perché nessuno ha ancora presentato ufficialmente il progetto prospettandone la sua concretezza) tra chi è favorevole o contrario all'insediamento industriale di Baker Hughes nel grande porto della Piana; in Toscana, a Carrara, nello stabilimento BH di Avenza, nei giorni scorsi, l'interesse palesato dalla multinazionale a fare un nuovo investimento al Sud ha scatenato il panico.

Per quanto si è appreso dall'edizione digitale del quotidiano nazionale La Nazione, infatti, pare che lavoratori e sindacati che ruotano attorno e dentro il sito di produzione carrarese hanno sentito odore di smantellamento. 

«Il maxi investimento di Baker Hughes a Corigliano Rossano in Calabria - si legge su lanazione.it - stava facendo tremare i lavoratori di Avenza e i sindacati: un’operazione che sembrava replicare quanto viene oggi fatto allo yard e si temeva che potesse portare a una dismissione, anche parziale, del sito oltre a una riduzione degli investimenti futuri su Avenza già annunciati dalla multinazionale. Non sarà così: in queste ore si è svolto l’incontro tra Baker Hughes, i coordinatori nazionali, le segreterie territoriali di Fim, Fiom, Uilm e la rsu dei siti Nuovo Pignone Massa e Avenza in merito all’investimento sul porto di Corigliano Rossano in Calabria, finalizzato appunto alla costruzione di moduli industriali. Nell’incontro si è parlato delle possibili ricadute in termini di carichi di lavoro e di battente occupazionale sul sito di Avenza».

Questa storia, di fatto, restituisce la misura dell'investimento sia per quanto riguarda la sua importanza strategica nel piano di lavoro nazionale, sia sul fronte occupazionale ma anche rispetto a quello che è l'impatto sociale di Baker Hughes nei territori sui quali opera. Del resto, il sito di produzione di Avenza, da quanto se n'è saputo leggendo carte e documenti relativi al Piano di investimento previsto per Corigliano-Rossano, sarebbe il prototipo di riferimento per la realizzazione del sito all'interno delle darsene joniche. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.