7 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
7 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
4 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
8 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
3 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
5 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
5 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
6 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
8 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
6 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale

Unical: quest'anno è già record di immatricolazioni

1 minuti di lettura

RENDE - Una crescita importante ed a 360 gradi (i 39 corsi sono quasi tutti in aumento tranne 2 che perdono qualche unità) che conferma per il quarto anno consecutivo, dall’insediamento del rettore Nicola Leone, il trend positivo di crescita delle immatricolazioni.

«Un risultato prestigioso - riporta la nota diffusa sul portale dell'ateneo -, emerso quest’anno fin dalla fase di ammissione anticipata (+34%), in controtendenza nazionale, centrato grazie al miglioramento costante dei servizi erogati agli studenti, alla riorganizzazione dell’offerta formativa ed alla volontà di venire incontro alle richieste di tanti studenti incrementando – laddove possibile – i posti disponibili per i corsi di laurea. Questa mattina, intanto, ha preso il via la maggior parte dei corsi all’Università della Calabria con diecimila studenti nel Campus, mentre i restanti inizieranno l’attività didattica nella prossima settimana. Per accogliere nel migliore dei modi i neo-iscritti all’Unical sono operativi, lungo il ponte pedonale e al Polifunzionale, gazebo informativi dove potranno essere acquisite informazioni utili su organizzazione didattica, collocazione delle aule e servizi offerti agli studenti».

«Per dare il benvenuto alle matricole e augurare un proficuo anno di studio, il Rettore, questa mattina, ha fatto visita agli studenti dei  corsi di laurea di nuova istituzione: Servizi giuridici per l’innovazione digitale e Tecnologie del mare della navigazione. Nicola Leone, nel corso del suo breve saluto alle matricole, ha evidenziato come questi studenti rappresentino i “pionieri” dei nuovi corsi attivati dall’Unical tra i primi in Italia, e li ha spronati a vivere appieno l’esperienza del Campus, le opportunità di socializzazione e confronto che offre, garantendo un’esperienza di crescita professionale e umana unica».

«Servizi giuridici per l’innovazione digitale nasce – ha spiegato il Rettore – da una collaborazione interdisciplinare e dall’esigenza di formare figure professionali che sono oggi molto richieste perché la transizione digitale è una realtà e va sempre più veloce mentre il mondo del lavoro è ancora impreparato. In una regione come la nostra – ha poi evidenziato il Rettore riguardo il corso in Tecnologie del mare e della navigazione – circondata dal mare e con uno dei porti più importanti dell’intero Mediterraneo, avviamo un corso molto innovativo, consapevoli che tanti enti ed aziende hanno bisogno di queste professionalità. Servizi giuridici per l’innovazione digitale nasce – ha spiegato il Rettore – da una collaborazione interdisciplinare e dall’esigenza di formare figure professionali che sono oggi molto richieste perché la transizione digitale è una realtà e va sempre più veloce mentre il mondo del lavoro è ancora impreparato. In una regione come la nostra – ha poi evidenziato il Rettore riguardo il corso in Tecnologie del mare e della navigazione – circondata dal mare e con uno dei porti più importanti dell’intero Mediterraneo, avviamo un corso molto innovativo, consapevoli che tanti enti ed aziende hanno bisogno di queste professionalità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.