4 ore fa:A fuoco l'auto di un pakistano a Trebisacce: indagano i carabinieri
2 ore fa:Strage di Thurio e quel passaggio a livello da dismettere: «Ora individuiamo i veri responsabili»
44 minuti fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
5 ore fa:A Cariati arriva Mi'Ndujo per preparare un paninazzo... senza repliche
1 ora fa:No More Silence, il Mumam di Cariati celebra le donne vittime di violenza
14 minuti fa:"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista
3 ore fa:A Co-Ro inizia il mese più magico dell'anno, al via "Incanto di Natale"
2 ore fa:Mercatini di Natale e concerto Cataldo Perri a Cariati. Ecco quando
1 ora fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
4 ore fa:L'Ambulatorio di Chirurgia del "Chidichimo" macina numeri impressionanti ma chiede maggiore supporto all'Asp

Unical: quest'anno è già record di immatricolazioni

1 minuti di lettura

RENDE - Una crescita importante ed a 360 gradi (i 39 corsi sono quasi tutti in aumento tranne 2 che perdono qualche unità) che conferma per il quarto anno consecutivo, dall’insediamento del rettore Nicola Leone, il trend positivo di crescita delle immatricolazioni.

«Un risultato prestigioso - riporta la nota diffusa sul portale dell'ateneo -, emerso quest’anno fin dalla fase di ammissione anticipata (+34%), in controtendenza nazionale, centrato grazie al miglioramento costante dei servizi erogati agli studenti, alla riorganizzazione dell’offerta formativa ed alla volontà di venire incontro alle richieste di tanti studenti incrementando – laddove possibile – i posti disponibili per i corsi di laurea. Questa mattina, intanto, ha preso il via la maggior parte dei corsi all’Università della Calabria con diecimila studenti nel Campus, mentre i restanti inizieranno l’attività didattica nella prossima settimana. Per accogliere nel migliore dei modi i neo-iscritti all’Unical sono operativi, lungo il ponte pedonale e al Polifunzionale, gazebo informativi dove potranno essere acquisite informazioni utili su organizzazione didattica, collocazione delle aule e servizi offerti agli studenti».

«Per dare il benvenuto alle matricole e augurare un proficuo anno di studio, il Rettore, questa mattina, ha fatto visita agli studenti dei  corsi di laurea di nuova istituzione: Servizi giuridici per l’innovazione digitale e Tecnologie del mare della navigazione. Nicola Leone, nel corso del suo breve saluto alle matricole, ha evidenziato come questi studenti rappresentino i “pionieri” dei nuovi corsi attivati dall’Unical tra i primi in Italia, e li ha spronati a vivere appieno l’esperienza del Campus, le opportunità di socializzazione e confronto che offre, garantendo un’esperienza di crescita professionale e umana unica».

«Servizi giuridici per l’innovazione digitale nasce – ha spiegato il Rettore – da una collaborazione interdisciplinare e dall’esigenza di formare figure professionali che sono oggi molto richieste perché la transizione digitale è una realtà e va sempre più veloce mentre il mondo del lavoro è ancora impreparato. In una regione come la nostra – ha poi evidenziato il Rettore riguardo il corso in Tecnologie del mare e della navigazione – circondata dal mare e con uno dei porti più importanti dell’intero Mediterraneo, avviamo un corso molto innovativo, consapevoli che tanti enti ed aziende hanno bisogno di queste professionalità. Servizi giuridici per l’innovazione digitale nasce – ha spiegato il Rettore – da una collaborazione interdisciplinare e dall’esigenza di formare figure professionali che sono oggi molto richieste perché la transizione digitale è una realtà e va sempre più veloce mentre il mondo del lavoro è ancora impreparato. In una regione come la nostra – ha poi evidenziato il Rettore riguardo il corso in Tecnologie del mare e della navigazione – circondata dal mare e con uno dei porti più importanti dell’intero Mediterraneo, avviamo un corso molto innovativo, consapevoli che tanti enti ed aziende hanno bisogno di queste professionalità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.