17 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
19 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
17 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
8 minuti fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
2 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
21 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati

Trebisacce aderisce alla campagna di screening per la prevenzione del tumore al seno

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Se c’è oggi, più che in passato, un imperativo etico al quale anche e soprattutto le istituzioni pubbliche locali non possono e non debbono sottrarsi è quello della sensibilizzazione costante delle comunità sui temi della prevenzione in tutti i settori, soprattutto in quelli connessi alle malattie oncologiche».

È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio, insieme all’assessore alle politiche sociali Tania Rosei, invitando le donne trebisaccesi ad iscriversi per prendere parte all’iniziativa di screening mammografico gratuito per la fascia d'età compresa tra 50 e 69 anni, promossa ad hoc dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.

«L’appuntamento - si legge nella nota - è per il prossimo venerdì 8 settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:00 in Piazza della Repubblica con i medici del servizio sanitario nazionale che erogheranno le prestazioni sanitarie specialistiche essenziali per la lotta al tumore e alle altre patologie del seno. Per aderire alla campagna di controlli sarà necessario prenotarsi entro domani (martedì 5 settembre) inviando una mail di posta certificata all’ufficio protocollo comunale protocollo.comune.trebisacce@pcert.postecert.it oppure protocollando l’istanza in modalità cartacea allo stesso sportello del palazzo comunale. La domanda di prenotazione dovrà riportare nome e cognome del richiedente, la data di nascita e tutti i recapiti necessari. Questa fase di pre-iscrizione è necessaria a contingentare le partecipazioni limitate, proprio per la complessità degli esami, a sole 30 persone. Una volta terminato lo screening seguirà un incontro di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.