52 minuti fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
2 ore fa:Strage di Thurio e quel passaggio a livello da dismettere: «Ora individuiamo i veri responsabili»
1 ora fa:Mercatini di Natale e concerto Cataldo Perri a Cariati. Ecco quando
4 ore fa:L'Ambulatorio di Chirurgia del "Chidichimo" macina numeri impressionanti ma chiede maggiore supporto all'Asp
1 ora fa:No More Silence, il Mumam di Cariati celebra le donne vittime di violenza
4 ore fa:A fuoco l'auto di un pakistano a Trebisacce: indagano i carabinieri
21 minuti fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
4 ore fa:A Cariati arriva Mi'Ndujo per preparare un paninazzo... senza repliche
7 ore fa:Coldiretti Calabria, raggiunto accordo sull'obbligo di etichettatura trasparente
3 ore fa:A Co-Ro inizia il mese più magico dell'anno, al via "Incanto di Natale"

Dimensionamento scolastico, Cariati punta a preservare l'autonomia

1 minuti di lettura

CARIATI - «Dimensionamento scolastico, l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è quello di preservare e tutelare l'autonomia». È quanto ha ribadito il Sindaco Cataldo Minò partecipando, insieme al Presidente del Consiglio comunale delegato alla Cultura e ai rapporti con gli istituti scolastici Alda Montesanto, all'incontro interlocutorio tra la Provincia di Cosenza ed i comuni tenutosi ieri (martedì 19) nella sede dell'ente territoriale nella città capoluogo.

«La nostra comunità scolastica – precisa il Primo Cittadino – rientra nei parametri previsti dal Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025 poiché attualmente dispone di un numero di studenti superiore alle 800 unità. L'auspicio – aggiunge Minò – è quello di mantenere intatte le attuali dirigenze confinate nel territorio comunale o, nella peggiore delle ipotesi, supportandole con l'accorpamento di plessi ricadenti nei comuni limitrofi. I rigidi criteri imposti dall'Ufficio scolastico regionale su indicazioni del Ministero dell'Istruzione e del Merito impongono che ogni istituto debba avere un range compreso tra 600 e 900 iscritti. Con apposita delibera la Giunta Comunale nei giorni scorsi ha recepito la ricognizione ufficiale dei numeri della popolazione studentesca gestita dall'IC Cariati che ricomprende, ad oggi, anche gli iscritti del Comune di Terravecchia, evidenziando l'assenza di particolari criticità. La documentazione ufficiale prodotta dall'Amministrazione Comunale è stata trasmessa alla Provincia che entro il prossimo 30 settembre dovrà approvare il consequenziale Piano provinciale che prevede al suo interno il taglio di 29 autonomie scolastiche».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.