14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

Dimensionamento scolastico, Cariati punta a preservare l'autonomia

1 minuti di lettura

CARIATI - «Dimensionamento scolastico, l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è quello di preservare e tutelare l'autonomia». È quanto ha ribadito il Sindaco Cataldo Minò partecipando, insieme al Presidente del Consiglio comunale delegato alla Cultura e ai rapporti con gli istituti scolastici Alda Montesanto, all'incontro interlocutorio tra la Provincia di Cosenza ed i comuni tenutosi ieri (martedì 19) nella sede dell'ente territoriale nella città capoluogo.

«La nostra comunità scolastica – precisa il Primo Cittadino – rientra nei parametri previsti dal Piano di dimensionamento scolastico 2024-2025 poiché attualmente dispone di un numero di studenti superiore alle 800 unità. L'auspicio – aggiunge Minò – è quello di mantenere intatte le attuali dirigenze confinate nel territorio comunale o, nella peggiore delle ipotesi, supportandole con l'accorpamento di plessi ricadenti nei comuni limitrofi. I rigidi criteri imposti dall'Ufficio scolastico regionale su indicazioni del Ministero dell'Istruzione e del Merito impongono che ogni istituto debba avere un range compreso tra 600 e 900 iscritti. Con apposita delibera la Giunta Comunale nei giorni scorsi ha recepito la ricognizione ufficiale dei numeri della popolazione studentesca gestita dall'IC Cariati che ricomprende, ad oggi, anche gli iscritti del Comune di Terravecchia, evidenziando l'assenza di particolari criticità. La documentazione ufficiale prodotta dall'Amministrazione Comunale è stata trasmessa alla Provincia che entro il prossimo 30 settembre dovrà approvare il consequenziale Piano provinciale che prevede al suo interno il taglio di 29 autonomie scolastiche».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.