4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Carta Solidale: entro il 15 settembre bisognerà effettuare il primo acquisto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 19 luglio è stato pubblicato l'elenco dei beneficiari della "Carta dedicata a te" che, nel rispetto della privacy, riporta i numeri di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

«Il Comune di Corigliano-Rossano, avendo già provveduto ad effettuare le opportune verifiche anagrafiche, - riporta la nota - ha predisposto le comunicazioni che contengono il nominativo del beneficiario con il codice della carta assegnata e le modalità per il ritiro alle poste. Ai fini del ritiro della comunicazione contenente il numero identificativo della Carta, da esibire agli uffici postale, i beneficiari che non hanno ancora provveduto dovranno recarsi con urgenza negli uffici Politiche di promozione Sociale del comune di Corigliano Rossano, Palazzo Garopoli in via B. Abenante e Palazzo San Bernardino, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e martedì e giovedì dalle 15 alle 17».

Tutti i beneficiari che hanno ritirato la carta "Dedicata a te" agli uffici postali senza aver ritirato la comunicazione dagli uffici comunali sono invitati al ritiro della stessa.

Si rammenta che così come previsto dall'art. 5 (Modalità di erogazione) del Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 18 aprile 2023 pubblicato nella G.U n. 110 del 12 maggio 2023- al punto n. 4, le carte non attivate entro il 15 settembre, non saranno fruibili, con decadenza del beneficio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.