12 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
16 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
8 minuti fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
14 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
13 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
12 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
15 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
13 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
15 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso

Carta Solidale: entro il 15 settembre bisognerà effettuare il primo acquisto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 19 luglio è stato pubblicato l'elenco dei beneficiari della "Carta dedicata a te" che, nel rispetto della privacy, riporta i numeri di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

«Il Comune di Corigliano-Rossano, avendo già provveduto ad effettuare le opportune verifiche anagrafiche, - riporta la nota - ha predisposto le comunicazioni che contengono il nominativo del beneficiario con il codice della carta assegnata e le modalità per il ritiro alle poste. Ai fini del ritiro della comunicazione contenente il numero identificativo della Carta, da esibire agli uffici postale, i beneficiari che non hanno ancora provveduto dovranno recarsi con urgenza negli uffici Politiche di promozione Sociale del comune di Corigliano Rossano, Palazzo Garopoli in via B. Abenante e Palazzo San Bernardino, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e martedì e giovedì dalle 15 alle 17».

Tutti i beneficiari che hanno ritirato la carta "Dedicata a te" agli uffici postali senza aver ritirato la comunicazione dagli uffici comunali sono invitati al ritiro della stessa.

Si rammenta che così come previsto dall'art. 5 (Modalità di erogazione) del Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 18 aprile 2023 pubblicato nella G.U n. 110 del 12 maggio 2023- al punto n. 4, le carte non attivate entro il 15 settembre, non saranno fruibili, con decadenza del beneficio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.