Paludi celebra Amintore Fanfani e le sue origini paludesi con l'evento sportivo "Coppa Fanfani"
La comunità di Paludi - insieme ai compaesani emigrati in Svizzera e Germania - vola a Pieve Santo Stefano nel nome delle comuni origini dell'illustre statista. Ecco il programma

PALUDI – La comunità di Paludi vola a Pieve Santo Stefano (AR) per la "Coppa Fanfani": un evento sportivo rievocativo in occasione dell'incontro delle comunità di Paludi e Pieve Santo Stefano nel nome delle comuni origini dell'illustre statista Amintore Fanfani. Il programma di sabato 10 giugno allo stadio Capaccini: ore 9.00 quarti di finale; ore 11.30 semifinale; ore 17.00 finalissima (preceduta dall'inaugurazione del nuovo antistadio comunale).
Presso Piazza Plinio Pellegrini alle ore 19.00 si terrà la presentazione della figura dell'illustre statista e uomo Amintore Fanfani con i seguenti saluti dei sindaci Claudio Marcelli e Stefano Graziano. Interverranno Franco Ciavattini (studioso ed esperto della storia dello Statista); Albano Bragagni (CEO Tratos SPA già sindaco di Pieve Santo Stefano dall'85 al 2004 e dal 2009 al 2019); Giuseppe Fanfani (nipote dello statista, uomo politico, già Componente del Consiglio Superiore della Magistratura).
Alle ore 20.00 ci sarà poi un buffet composto da specialità toscane e calabresI offerto agli ospiti. A seguire alle ore 21.00 verrà proiettata su schermo gigante la finale di Champions League. Nell'intervallo ci sarà la Premiazione del Torneo "Coppa Fanfani 2023". Intermezzo Musicale dalla Filarmonica Ermanno Brazzini di Pieve Santo Stefano.