17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
55 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Morti improvvise, irrompe l'ex deputato Ciccio Sapia: «S'indaghi su effetto vaccino Covid-19»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Morte improvvisa da qualche tempo fa rima con morte sospetta. Ne parlavamo nell'edizione di ieri: occorre avviare un'operazione verità sugli eventi che stanno accadendo nella Sibaritide (e non solo nella Sibaritide) negli ultimi mesi a seguito dei quali stanno perdendo la vita tantissimi giovani e giovani adulti. Si tratta solo di malasanità? Il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, è convinto che sia un errore madornale, ad esempio, archiviare tantissimi casi di decessi improvvisi nel calderone della malasanità: «sarebbe un danno per la verità». C'è, però, chi si spinge oltre individuando nel vaccino anti-covid una delle cause, forse la causa, di questo «sterminio di giovani». 

È l'ex deputato di Alternativa, Ciccio Sapia, a ritornare a gamba tesa sulla questione, sventolando in mano il testo di una proposta di Legge alle Camere affinché venga istituita una Commissione d'inchiesta sulla gestione della Campagna vaccinale anti Sars-Cov-2 e sul verificarsi di reazioni avverse ai vaccini. Un disegno di legge di cui si sarebbe persa traccia.

«Nella scorsa legislatura - sottolinea Sapia - ho presentato una proposta di legge per istituire una commissione bicamerale d’inchiesta per ricercare le cause e le responsabilità, ai vari livelli, degli errori sulla vaccinazione anti Covid. L’organo parlamentare - precisa ancora il movimentista - per come ho previsto nel testo della stessa proposta, dovrebbe fare anche luce sulle reazioni avverse e sul rapporto rischi/benefici dei vaccini nelle diverse fasi della pandemia, nonché sull’eventuale presenza di condizionamenti nella gestione dell’emergenza sanitaria e sulle modalità di approvvigionamento delle partite vaccinali».

L'obiettivo della proposta di legge, manco a dirlo, è quello di «ricercare la verità senza pregiudizi». Perché non farlo? Da qui la proposta di Sapia: «C’è qualcuno degli eletti, specialmente in maggioranza ma anche di minoranza, che ha la forza politica per portarla avanti?» Si chiede l'ex parlamentare che poi conclude: «Ne gioverebbe la verità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.