3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
50 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
30 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione

Co-Ro, videosorveglianza: dal Ministero dell'interno un finanziamento pari a 250mila euro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo aver riscontrato il parere favorevole nell'ambito del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, per il progetto definitivo di videosorveglianza del Comune di Corigliano-Rossano, il Ministero dell'Interno ha pubblicato il decreto di ammissione al finanziamento per una cifra pari a circa 250 mila euro.

«Nell'ultimo incontro in Prefettura, lo scorso 19 maggio, che ha visto la partecipazione per l'Ente del Responsabile della Transizione al Digitale di Giuseppe Stumpo, sono state illustrate le modalità di messa in atto del nuovo sistema, che vedrà il posizionamento di 65 nuove telecamere di sorveglianza in vari punti della città, in particolar modo a Corigliano, più sprovvista di sistemi del genere. Si tratta di uno strumento utile a rafforzare le condizioni di legalità, legate anche allo sviluppo economico nel nostro territorio».

«Il Progetto di Videosorveglianza per cui abbiamo ottenuto questo cospicuo finanziamento - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - ci permetterà di aumentare gli strumenti a disposizione per il contrasto al fenomeno criminalità coprendo in maniera capillare l'intero territorio comunale e garantendo così un'azione ancora più efficace a tutela del cittadino».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.