Attenzione, in arrivo un intenso ciclone di pioggia sulla Sibaritide. Scatta l'allerta arancione
Dal pomeriggio di oggi nuvolosità in aumento e prime piogge a carattere sparso. Domani, poi, temperature in picchiata e temporali sparsi nella Sibaritide che potrebbero dar luogo a locali grandinate e raffiche di vento improvvise

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intenso peggioramento del tempo, in arrivo al Sud Italia, in leggero anticipo rispetto al previsto e che porterà piogge, temporali e temperature in discesa.
Già nelle prossime ore, la perturbazione in arrivo da Ovest e che si è approfondita sul Mediterraneo porterà un aumento della nuvolosità e le prime piogge a carattere sparso che potranno interessare anche la Sibaritide dal pomeriggio odierno (Mercoledì 14 Giugno); in serata attesi fenomeni più diffusi che si protrarranno nel corso della notte.
Domani Giovedì molte nubi al mattino e piogge intermittenti su tutta la fascia jonica calabrese, dalle ore centrali attesa una recrudescenza dei fenomeni che potranno assumere anche carattere temporalesco con associate locali grandinate e raffiche di vento improvvise. Ventilazione che in genere sarà moderata meridionale, temperature in calo quelle di giorno che non dovrebbero superare i 25 gradi, specie nelle zone interessate da nuvolosità più persistente.
Dati il peggioramento previsto, la Protezione Civile Calabria ha emesso un'allerta gialla per piogge e temporali valida per la giornata di oggi Mercoledì 14 Giugno 23 ed un'allerta arancione per domani Giovedì 15 Giugno. Si consiglia, pertanto, di tenersi aggiornati sui canali istituzionali comunali e sul sito della Protezione Civile regionale.
Per quel che riguarda Venerdì, le correnti si disporranno dai quadranti settentrionali intensificandosi e favorendo un aumento del moto ondoso fino a mosso, ma porteranno anche le prime schiarite, in un contesto che permane comunque variabile e con la possibilità di residui fenomeni nel corso della giornata.
Per il fine settimana atteso un deciso miglioramento del tempo con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in ripresa che di giorno potranno tornare a sfiorare i 30°C. La tendenza poi per la prossima settimana vede un consolidamento del campo di alta pressione che porterà stabilità e bel tempo su tutta Italia e temperature su valori estivi, con una prima possibile ondata di caldo da metà settimana.