5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
7 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
6 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Attenzione, in arrivo un intenso ciclone di pioggia sulla Sibaritide. Scatta l'allerta arancione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intenso peggioramento del tempo, in arrivo al Sud Italia, in leggero anticipo rispetto al previsto e che porterà piogge, temporali e temperature in discesa.

Già nelle prossime ore, la perturbazione in arrivo da Ovest e che si è approfondita sul Mediterraneo porterà un aumento della nuvolosità e le prime piogge a carattere sparso che potranno interessare anche la Sibaritide dal pomeriggio odierno (Mercoledì 14 Giugno); in serata attesi fenomeni più diffusi che si protrarranno nel corso della notte.

Domani Giovedì molte nubi al mattino e piogge intermittenti su tutta la fascia jonica calabrese, dalle ore centrali attesa una recrudescenza dei fenomeni che potranno assumere anche carattere temporalesco con associate locali grandinate e raffiche di vento improvvise. Ventilazione che in genere sarà moderata meridionale, temperature in calo quelle di giorno che non dovrebbero superare i 25 gradi, specie nelle zone interessate da nuvolosità più persistente. 

Dati il peggioramento previsto, la Protezione Civile Calabria ha emesso un'allerta gialla per piogge e temporali valida per la giornata di oggi Mercoledì 14 Giugno 23 ed un'allerta arancione per domani Giovedì 15 Giugno. Si consiglia, pertanto,  di tenersi aggiornati sui canali istituzionali comunali e sul sito della Protezione Civile regionale.

Per quel che riguarda Venerdì, le correnti si disporranno dai quadranti settentrionali intensificandosi e favorendo un aumento del moto ondoso fino a mosso, ma porteranno anche le prime schiarite, in un contesto che permane comunque variabile e con la possibilità di residui fenomeni nel corso della giornata.

Per il fine settimana atteso un deciso miglioramento del tempo con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in ripresa che di giorno potranno tornare a sfiorare i 30°C. La tendenza poi per la prossima settimana vede un consolidamento del campo di alta pressione che porterà stabilità e bel tempo su tutta Italia e temperature su valori estivi, con una prima possibile ondata di caldo da metà settimana.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1