23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
22 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

Gli alunni dell'Istituto Aletti protagonisti del quadrangolare delle scuole superiori joniche

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Con entusiasmo e passione, l’Istituto “Ezio Aletti” affronta con successo anche le attività sportive onorando i più alti valori dello Sport.

«Gli allievi e le allieve delle due sedi di Trebisacce e Oriolo – recita la nota - si sono fatti applaudire nella prima edizione della Giornata “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce”, secondo l’illuminante aforisma di cui è stato autore lo scrittore statunitense Frank Deford.

Si è trattato di un evento importante e unico nel suo genere: per la prima volta gli Istituti di Scuola Secondaria di Secondo Grado dell’Alto Jonio si sono “sfidati” in un prestigioso quadrangolare di Calcio a 5 e Pallavolo. A ospitare la manifestazione è stato il “Filangieri” di Trebisacce.

La rappresentativa dell’Aletti è stata guidata dai docenti professori Gianluca Bevacqua, Francesca De Filippo, Rina Di Nicco, Maria Cecilia Iantorno e Giacomo Tripodi. La comitiva studentesca è stata composta da cinquanta ragazzi che si sono fatti valere sia nel Calcio che nel Volley. Il tutto a coronamento di tante settimane di preparazione presso la palestra dell’Istituto “Aletti” e presso il Palasport “Amerise”, in collaborazione con la Trebisacce Volley di Franz Apolito.

“Siamo davvero orgogliosi dei nostri atleti e della loro appassionata partecipazione all’evento comprensoriale - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza – Lo Sport è una componente importante della nostra Offerta Formativa, fa crescere i ragazzi dell’Istituto, li fa maturare. Ringrazio i docenti che hanno prima preparato e poi accompagnato gli allievi dell’Aletti e plaudo i giovani partecipanti, che hanno saputo rappresentare con lealtà la nostra scuola”».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.