9 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
11 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
12 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
10 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
10 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
8 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
11 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
7 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
8 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»

Cassano Jonio, richiesto l’intervento di Calabria verde per il verde pubblico

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, in una formale comunicazione indirizzata al Commissario straordinario di Calabria Verde, Giuseppe Oliva, ha richiesto la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa per “Interventi   di   pulizia   e manutenzione   del   verde   pubblico”.  Nel motivare l’istanza, il primo cittadino ha ricordato al destinatario che negli anni precedenti è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Cassano Jonio e Calabria Verde per l’esecuzione di importanti interventi riguardanti la pulizia e manutenzione del verde pubblico. Tenuto conto degli importanti risultati raggiunti, il sindaco Papasso auspica, anche per il corrente anno la sottoscrizione di un nuovo protocollo d’intesa. Tante, ha rimarcato, sono le esigenze di questo territorio vasto e problematico.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Cassano Jonio.

In particolare, ha chiesto voler prevedere nella programmazione interventi di pulizia del Parco del Monte di Cassano, dell’area esterna delle Grotte di Sant’Angelo (complesso carsico di grande pregio geologico e speleologico, oltre che di notevole rilevanza storica e scientifica), e di alcune aree interne all’abitato, specificatamente, del costone dei “Gironi” e dell’area prossima all’antica Torre di Milone e alla sorgente delle acque sulfuree delle Terme Sibarite. Per come evidenziato nel corso di un recente confronto telefonico, Papasso ha chiesto al Commissario Oliva di prevedere anche la pulizia della pineta insistente nel territorio di questo comune in zona Millepini, bene di notevole pregio e interesse naturalistico che purtroppo a causa della mancata pulizia del sottobosco è costantemente oggetto di incendi che la deturpano annualmente.

«Insieme, ha argomentato il sindaco di Cassano, dobbiamo impedire che queste criticità possano ancora una volta incidere negativamente sulla bellissima pineta. Con grande sforzo l’ente cerca di mantenere il territorio pulito e decoroso, ma purtroppo è impossibile far fronte a tutte le emergenze e le criticità che si presentano ogni giorno». La richiesta di aiuto del Comune di Cassano in un’ottica di cooperazione e collaborazione tra enti istituzionali.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia