9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Cariati e IGreco protagonisti di un evento benefico a Milano, con loro anche Platini

1 minuti di lettura

MILANO - Anche l'azienda iGreco ha partecipato all'evento di beneficenza tenutosi a Milano nei giorni scorsi.

«Michel Platini, Pavel Nedved, Gianluca Pessotto e Gianfranco Zola - si legge nella nota - sono solo alcuni dei prestigiosi ospiti che hanno brindato con i vini dell'azienda iGreco di Cariati in occasione della cena di gala della 18esima edizione della "Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup", la prima dopo la prematura scomparsa di Gianluca Vialli, bandiera della nazionale italiana.

Professionisti del DP World Tour di golf, imprenditori e personalità del mondo dello sport e dello spettacolo si sono ritrovati al Barlassina Country Club per un evento di prestigio internazionale, con la finalità di raccogliere fondi a favore della ricerca sulla Sla. A tutti in omaggio un cadeau delle monodosi di Olio EVO Biologico iGreco, rappresentata nell'occasione da Giancarlo e Tommaso Greco.

Fondazione Vialli e Mauro, nel corso della sua attività, ha devoluto oltre 4 milioni di euro alla ricerca. Quest'anno sono stati raccolti 240.000 euro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.