17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
Ieri:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
14 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto

Fine del Commissariamento: Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell’Asp di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA – È Antonello Graziano il direttore generale dell’Asp di Cosenza. La Commissione ha evidenziato «una formazione sanitaria solida rafforzata da un notevole quadro esperienziale di natura gestionale ed organizzativa maturata in più settori sul territorio di cui il candidato è profondo conoscitore» si legge sul decreto del commissario ad acta, Roberto Occhiuto, che sancisce ufficialmente il passaggio del dott. Graziano da commissario straordinario a direttore generale.

«Non posso dire che lavorerò più di prima – sorride il neo direttore generale – perché finora con tutta la squadra abbiamo dato il massimo. Certamente continueremo ad agire nell’intento di avvicinare i cittadini alle Istituzioni e di non abbandonare le fasce più deboli della popolazione. La salute è un diritto di tutti e ciascuno deve poter contare su un servizio sanitario efficiente e di prossimità».

«Questa mattina – continua il direttore generale – ho incontrato una delegazione di Bocchigliero per potenziare il servizio di telemedicina. La chiave, specialmente in un territorio come il nostro, è anche quella di saper spostare le informazioni rendendo i dati condivisibili e circolari. Cercare di spostare più le informazioni che i pazienti, in modo da ridurre al minimo i disagi».

Dopo un lungo periodo di avvicendamenti di figure apicali, si è scelto il segno della continuità. E tra gli obiettivi più vicini nel tempo, alcuni sono già ben definiti nell’agenda della direzione generale: la garanzia dei servizi ospedalieri, l’assunzione di nuovi medici e la stabilizzazione dell’emergenza urgenza. Tra le date segnate in rosso c’è quella del 30 giugno: «in questo giorno intendiamo chiudere il consuntivo di bilancio».

Come ha chiaramente dichiarato, il neo direttore generale Antonello Graziano intende proseguire con una governance impegnata a restituire alla comunità un servizio sanitario preparato e vicino alla persona. «Ringrazio il commissario ad acta, il Presidente Roberto Occhiuto, per la fiducia accordatami anche questa volta. Segno evidente che abbia apprezzato l’impegno, la passione e la dedizione che ho messo finora in tutto il lavoro che ho fatto».

Uscita dallo stato di commissariamento, per tre anni l’azienda sanitaria provinciale di Cosenza avrà il suo direttore generale.

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare