9 ore fa:Impasto Pizzeria Contemporanea di San Lorenzo del Vallo conquista i due spicchi del Gambero Rosso
8 ore fa:Indice di sportività 2025: il divario Nord-Sud si allarga, Cosenza tra le province peggiori d’Italia
8 ore fa:Greco tra gli impresentabili per l'antimafia, «Non mi fermeranno. Avanti al voto»
10 ore fa:Villapiana, fase delicata per il Comune: «No uomini soli al comando»
7 ore fa:Civita pronta ad ospitare il Premio di poesia “Calabria-Veneto” 2025
5 ore fa:Toscano: «Invertire il paradigma». Stato protagonista, Fincalabra motore e disoccupazione sotto il 5% in cinque anni
6 ore fa:Coppa Italia, Rossanese ko in casa contro il DB Rossoblu
8 ore fa:Longobucco, tagli abusivi a Paleparto: denunciata ditta e posti sotto sequestro dodici ettari di bosco
9 ore fa:Cisl Calabria condanna l’operazione del governo israeliano contro Gaza: «Una tragedia dalle dimensioni immani»
7 ore fa:Sanità nell’Alto Jonio, Toscano a Trebisacce: «Ospedale abbandonato, diritto alla salute negato»

SaniBook.it, un portale nel quale raccogliere le impressioni e le lamentele dei calabresi sulla sanità

2 minuti di lettura

CATANZARO - Si chiama “sanibook” (www.sanibook.it), è un portale nel quale raccogliere le impressioni e le lamentele dei calabresi sulla qualità dell’assistenza negli ospedali e nei presìdi sanitari. Lo ha annunciato il presidente della Regione e commissario Roberto Occhiuto sui suoi canali social con un messaggio video nel quale dice: «Chiedo ai calabresi di aiutarmi. Segnalateci tutto». Il portale – specifica il governatore su facebook – è già in rete ma sarà completamente operativo nei prossimi giorni.

«Ricevo decine di email di segnalazioni ogni giorno da parte di cittadini giustamente incazzati per le esperienze che fanno nella sanità calabrese. Molte di queste email – spiega Occhiuto – non si riferiscono a mancanza di medici o a problemi strutturali ma raccontano episodi che si potrebbero risolvere semplicemente se si mettessero in campo soluzioni organizzative che si potrebbero mettere in campo facilmente o semplicemente se chi lavora negli ospedali fosse più gentile e disponibile nei confronti delle persone che riceve. E allora qualche giorno fa in Giunta ho portato e fatto approvare una delibera per selezionare decine di giovani e meno giovani, di rilevatori che vadano negli ospedali e nei presìdi sanitari a valutare la qualità sei servizi – i bagni, l’accoglienza, quello che non funziona e potrebbe essere organizzato meglio. Ma poi però – aggiunge il presidente della Regione – ho pensato che questi occhi non saranno sufficienti e allora ho messo in rete un portale – www.sanibook.it – che serve a raccogliere le impressioni, le lamentele anche dei calabresi nelle loro esperienze quotidiane nella sanità calabrese. Ciascuno potrà scrivere mettendo nome e cognome, indicare la struttura sanitaria dove è stato, inviare video e raccontarci le piccole cose che potrebbero essere risolte con un po’ di cura in più dai commissari, dai direttori generali ma anche deal personale sanitario».

Occhiuto poi specifica: «L’idea mi è venuta qualche mese fa quando ho fatto una visita a sorpresa in ospedale e sono andato al centro prelievi e ho visto che all’accoglienza c’era una guardia giurata che diceva “tu puoi passare, tu no, tu aspetta”. Pioveva a dirotto, quindi ero col cappuccio e la guardia giurata non mi ha riconosciuto. È arrivata una signora, ha detto “ho parcheggiato la macchina a un chilometro, ho mia madre invalida con la carrozzina, posso portare la macchina qui?”. La guardia giurata ha detto “no non si può, questo è un passaggio carrabile, lo apriamo solo per il camion della spazzatura”. Mi sono incazzato, quel passaggio carrabile oggi è aperto per tutti i disabili. Ma è possibile che debba andare il presidente a verificare una cosa che chiunque avrebbe potuto verificare? Allora chiedo ai calabresi di segnalarmi queste cose perché io le guarderò e poi andranno girate direttamente ai commissari e ai dg delle Asp. Nel portale poi stiamo rendendo conto di quello che passo dopo passo stiamo facendo sono piccoli passi di una sanità che passo dopo passo stiamo ricostruendo. C’è molto ancora da fare. Io – conclude il presidente della Regione – sono impegnato a affrontare i problemi strutturali ma intanto chiedo a chi lavorare nella sanità calabrese di lavorare con la stessa mia passione e impegno e soprattutto di essere più gentili, più disponibili nei confronti delle persone, perché chi va in un ospedale ci va non per un viaggio di piacere ma perché porta con se la sofferenza sua se malato o di propri famigliari se è accompagnatore, e allora deve trovarsi davanti qualcuno che lavori con lo stesso amore e la stessa passione che io sto cercando di investire nel sistema sanitario della nostra regione». 

(Fonte corriere della Calabria (c. a.))

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.