1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
53 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
23 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»

Oggi è la Giornata della Consapevolezza sull'Autismo: a Co-Ro apre il Walden ABA Center

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Promuovere un'istruzione inclusiva, pari opportunità sul lavoro, autodeterminazione e un ambiente in cui ogni persona sia rispettata. Questi sono gli obiettivi tracciati dal segretario generale dell'Onu, Antònio Guterres, in occasion della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo che ricade oggi, domenica 2 aprile. E partono da qui anche una serie di iniziative, volte all'inclusione, promosse da Anffas Corigliano, per sostenere il processo di inclusione dei concittadini autistici.

 Anffas quale associazione maggiormente rappresentativa, a livello nazionale, sulle disabilità intellettive e del neurosviluppo tra le quali rientrano anche i disturbi dello spettro autistico ribadisce che «Prima vengono le persone e poi gli autismi». Concetto questo che deve tradursi concretamente nel garantire la centralità della persona in tutti i vari contesti.

Per l'associazone è di fondamentale importanza far sì che gli interventi che si vanno a mettere in atto non siano mai predeterminati o standardizzati ma «siano sempre personalizzati e declinati sulla persona nella sua peculiarità e specificità. Tenendo sempre in debito conto - si legge in una nota - i suoi desideri, le sue aspettative e preferenze e declinando il tutto nel suo Progetto di Vita Personalizzato e Partecipato».

Tra i vari servizi che Anffas pone in essere con specifico riguardo alle persone nello spettro autistico nei vari territori, la sezione coriglianese dell'associazione ha stipulato una intesa con l’Istituto Walden di Roma con l’istituzione del Walden ABA Center. Nell’ambito di tale collaborazione all’interno dell’associazione di Corigliano è presente, a seconda delle necessità, un professionista supervisore per le famiglie del territorio in carico presso l’istituto.

I Walden ABA Center sono centri per il trattamento precoce dello spettro autistico mediante programmi di Applied Behavior Analysi (ABA_VB) composti da unità operative che operano in sinergia con l’unità operativa per la valutazione psicoeducativa nell’ambito della divisione di psicologia clinica dello sviluppo. Le Unità Operative ABA si rivolgono prevalentemente alla popolazione di bambini/e in età prescolare (1-5 anni) con diagnosi di disturbo dello spettro autistico proponendo interventi precoci e intensivi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.