5 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
7 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
3 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Il Campionato nazionale di Pizza contemporanea con due giudici speciali: i maestri Tangari e Tedesco

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Due giudici calabresi per il primo campionato di pizza contemporanea. Si tratta di Marco Tedesco e Pietro Tangari. La kermesse, organizzata e promossa dall’Accademia professionale del Gusto, fondata dal maestro pizzaiolo Domenico Rossini, si è tenuta a Grottaglie, in Puglia, e ha visto la partecipazione di numerosi pizzaioli che hanno portato sulla pala diverse specialità territoriali realizzate con la pasta lievitata più famosa al mondo, la pizza appunto.

Per il maestro Pietro Tangari, in arte Pedro’s, di Cariati, si tratta dell’ennesima conferma all’interno di un contesto professionale di altissimo livello che negli anni ha imparato a conoscerlo e apprezzarlo non solo come pizzaiolo ma soprattutto come innovatore nella tradizione, avendo avuto l’intuizione di introdurre all’interno delle sue creazioni le produzioni tipiche della Sibaritide e della Sila Greca, dalla clementina alla liquirizia per finire alla provola silana.

Per l’altro giudice calabrese, il traentino Marco Tedesco di PizzArt (Crosia Mirto), si tratta, invece, di una consacrazione all’interno del mondo dell’arte bianca che pur giovanissimo – ha appena 33 anni – lo attesta tra i migliori pizzaioli calabresi. Tra l’altro per Tedesco si tratta di un percorso in crescendo attraverso la classica gavetta che da apprendista pizzaiolo, alla tenera età di 16 anni, e attraverso lo spirito di sacrificio e l’abnegazione e riuscito a far conoscere il proprio gusto, con tanti apprezzamenti e riconoscimenti. Fino allo scorso anno quando, una volta conseguita l’agognata certificazione di istruttore Maestro Pizzaiolo, fonda con il maestro pizzaiolo Domenico Rossini ed altri imprenditori della pizza, l’Accademia professionale del Gusto.

Proprio il 23 marzo scorso è stato promotore del Campionato italiano di pizza contemporanea tenutosi a Grottaglie con la presenza di oltre 70 pizzaioli provenienti da tutta Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.