5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Il Bolzano-Sibari ritarda e il treno coincidente parte e lascia i passeggeri nella stazione d'arrivo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ancora una volta in Calabria si manifestano eventi di ritardi incredibili e storie di assurda quotidianità. Il treno Freccia Rossa diretto da Bolzano ed in arrivo a Sibari ritarda di circa mezz’ora, il coincidente treno parte in orario e lascia i passeggeri del FR nella stazione di Sibari. A raccontare la storia è un nostro lettore. Pubblichiamo integralmente quanto scritto:

Cara redazione, vorrei segnalare un fatto accaduto ieri nell'ambito delle nostre care (e non è un eufemismo) FS.  Probabilmente sarà normale per la Calabria, dove nessuno si indigna per fatti che non sono di un certo livello: il treno del 21 aprile 2023 FR 8519 Bolzano-Sibari, per guasti dovuti al deragliamento del giorno precedente, accumula il misero ritardo di mezz'ora, arrivando a Sibari alle ore 23:05, il coincidente treno regionale messo all'uopo per collegare il resto della fascia Jonica, invece di aspettare il Frecciarossa con solo 33 minuti di ritardo, parte in orario alle 22:41 sicuramente vuoto (chi viaggia a quell'ora?) lasciando i passeggeri del FR nel nulla (veramente nel nulla) della stazione di Sibari al freddo e senza una speranza.

Interpellati, Trenitalia offre un bus sostitutivo da Sibari a Crotone. Alle ore 0:10 si presenta un piccolo bussino proveniente da una società di Castrovillari di 15 /20 posti per 25 passeggeri con relativi bagagli. Tutti dentro come le sardine con i bagagli accatastati dappertutto e con un ragazzo conducente che non conosceva neanche la strada da percorrere per le stazioni di Corigliano e di Rossano. A Rossano personalmente sono sceso alle ore 0:45. L'Odissea è proseguita per gli altri. Domanda: perché un regionale messo a disposizione dell'unico Frecciarossa non si cura dei passeggeri e parte piuttosto vuoto ma non aspetta neanche mezz’ora? Che ci sia una voglia urgente di rientrare a casa del macchinista? O qualche interesse a noi poveri calabresi sconosciuto? Grazie per l'eventuale attenzione. Malcapitato Gaetano D'Amato.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia