6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello

Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati: l’evento di benvenuto a Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Ai 48 nati nel 2021 e ai 55 classe 2022. Sono più di 100 i bambini ai quali l'Amministrazione Comunale consegnerà domani, sabato 8 aprile, vigilia di Pasqua, la chiave della gentilezza, simbolo di benvenuto ed accoglienza nella comunità. Precedentemente programmato per il 21 marzo, Giornata della Gentilezza ai nuovi nati, l'evento si svolgerà alle ore 11,30 in Piazza Rocco Trento, dove le famiglie potranno raccogliere il messaggio augurale dagli alberi antistanti al Palazzo di Città.

I protagonisti dell'evento saranno i piccolissimi concittadini, anche figli di stranieri, venuti al mondo nell'ultimo biennio 2021-2022. La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, che si celebra in tutta Italia, ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia