13 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
15 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
11 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
11 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
8 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
13 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
14 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
12 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
15 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
16 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

Cosemetica, nasce la linea Amarelli-l'Amande al profumo di Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il richiamo vintage nel carattere tipografico e nelle immagini utilizzate nel packaging e la riconoscibilità di una storia ed un percorso plurisecolare che ha contribuito e continua ad esportare ovunque nel mondo il Made in Italy più autentico. Sono, questi, alcuni dei punti in comune tra l’esperienza familiare Amarelli e l’Amande, uno dei cinque marchi di sapone più antichi al mondo. Dalla loro collaborazione è nata la nuova linea cosmetica che profuma di Calabria.

«Ad esprimere soddisfazione per questa preziosa occasione - si legge nella nota - sono Fortunato e Margherita Amarelli, rispettivamente Amministratore Delegato e direttore commerciale e marketing dell’azienda calabrese alla 12esima generazione, sottolineando come questa nuova combinazione si inserisca nel percorso storico di co-branding sperimentato con successo insieme ad altri marchi prestigiosi e che rappresenta ormai un valore aggiunto dell'esperienza imprenditoriale e dalla capacità di fare rete Amarelli.

Fondata nel 1884, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Ufficio Italiano brevetti e marchi come marchio storico di interesse nazionale, la collaborazione con L’Amande si aggiunge alle diverse sinergie che continuano a vedere la liquirizia Amarelli valore aggiunto, per esempio, della pasta dentifricia cremosa dal gusto raffinato e deciso prodotta da Marvis, il marchio dell'azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli; o del liquore dolce ed intenso prodotto da Strega, azienda che nasce nel 1860 a Benevento dove ancora oggi ha sede lo storico stabilimento della famiglia Alberti; entrambi brand Made in Italy, come Amarelli, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.

Per la sua linea Le Regionali l’Amande ha investito sul profumo, sulla fragranza e sulle proprietà distintive del bergamotto, calmante e antisettico che grazie alla sua freschezza è da sempre ingrediente base per la formulazione di speciali cosmetici e profumatissime acque di colonia e della liquirizia, dalle virtù cosmetiche lenitive, antiossidanti e cicatrizzanti. Un autentico omaggio ai profumi della Calabria e ad uno dei suoi marcatori identitari distintivi più noti nel mondo». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.