2 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
39 minuti fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Castrovillari, 25 aprile: una manifestazione per ricordare la Liberazione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – In occasione dei festeggiamenti del 25 aprile l’Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”, insieme all’amministrazione comunale, alla Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, all’Icsaic e al Coordinamento per la democrazia costituzionale Calabria, ha organizzato una giornata-evento dal titolo “È questo il fiore” per celebrare la Festa della Liberazione.

Si partirà alle ore 10:00 da piazza Indipendenza dove verrà deposta una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti. A seguire, alle 11:30, avrà luogo in via Galeno l’intitolazione della villetta ai Fratelli Roselli. Alle 12:00 Ci si recherà al Cimitero di Castrovillari per rendere omaggio alla memoria del Tenente Franco Castriota.

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, la manifestazione proseguirà nella Sala Consiliare con un evento dal titolo “Per l’Unità del Paese contro l’autonomia differenziata”.

Presiederà Giuseppe Guido, Segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Introdurrà Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari. Saluteranno Ivana Grisolia, Presidente dell’Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”, e Francesca Marino Vice presidente Anpi Cosenza.

Interverranno i sindaci del territorio, Vittorio Cappelli, direttore Icsaic – Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Walter Nocito, docente di diritto pubblico all’Unical e Piera Roseti, componente del direttivo Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”.

Concluderà il Segretario generale Cgil Calabria, Angelo Sposato.

Durante la manifestazione sarà possibile iscriversi all’Anpi per l’anno 2023 e sarà allestito un banchetto oer la raccolta firme contro l’autonomia differenziata.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.