3 ore fa:Corigliano Calcio : Coppa disciplina e tanto entusiasmo. Sangregorio : «Un riconoscimento che ci qualifica»
4 ore fa:Sanità, da ottobre riapre il punto prelievi a Sibari
7 ore fa:Strappati i manifesti elettorali di Graziano. «Gesto vigliacco, ma non ci fermeranno»
5 ore fa:Longobucco, inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport... atteso da 10 anni
7 ore fa:A Co-Ro mense più sostenibili: lavastoviglie ad alta efficienza e kit riutilizzabili arrivano in due scuole
6 ore fa:Nasconde droga in casa, arrestato un uomo a Trebisacce
2 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
6 ore fa:Caloveto, Mazza e l’Amministrazione tracceranno il Rendiconto di metà terzo mandato
5 ore fa:Lingua arbëreshe in Rai, Pomillo plaude all'iniziativa: «Fatto di portata epocale»
4 ore fa:Castrovillari Calcio: Valentina Volpentesta è il nuovo presidente

Castrovillari, 25 aprile: una manifestazione per ricordare la Liberazione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – In occasione dei festeggiamenti del 25 aprile l’Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”, insieme all’amministrazione comunale, alla Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, all’Icsaic e al Coordinamento per la democrazia costituzionale Calabria, ha organizzato una giornata-evento dal titolo “È questo il fiore” per celebrare la Festa della Liberazione.

Si partirà alle ore 10:00 da piazza Indipendenza dove verrà deposta una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti. A seguire, alle 11:30, avrà luogo in via Galeno l’intitolazione della villetta ai Fratelli Roselli. Alle 12:00 Ci si recherà al Cimitero di Castrovillari per rendere omaggio alla memoria del Tenente Franco Castriota.

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, la manifestazione proseguirà nella Sala Consiliare con un evento dal titolo “Per l’Unità del Paese contro l’autonomia differenziata”.

Presiederà Giuseppe Guido, Segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Introdurrà Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari. Saluteranno Ivana Grisolia, Presidente dell’Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”, e Francesca Marino Vice presidente Anpi Cosenza.

Interverranno i sindaci del territorio, Vittorio Cappelli, direttore Icsaic – Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Walter Nocito, docente di diritto pubblico all’Unical e Piera Roseti, componente del direttivo Anpi Castrovillari “Castriota- Magnelli”.

Concluderà il Segretario generale Cgil Calabria, Angelo Sposato.

Durante la manifestazione sarà possibile iscriversi all’Anpi per l’anno 2023 e sarà allestito un banchetto oer la raccolta firme contro l’autonomia differenziata.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.