17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
17 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

“Quando tutto cambia” il libro della scrittrice coriglianese Jessica Lazzarano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Jessica Lazzarano è una ragazza cresciuta a Corigliano, nella contrada di Fabrizio piccolo, anche se da tre anni vive con suo marito a Palermo. All'età di soli 28 anni Jessica ha realizzato il suo più grande sogno pubblicando il suo primo libro il 4 aprile 2022. Ha frequentato l’istituto tecnico per geometri “Falcone-Borsellino” dove la sua insegnante di letteratura, Elmore Arcidiacono, l'ha sempre incoraggiata a rendere pubblici i suoi racconti, così come il professor Giuseppe De Rosis, con il quale ancora adesso collabora per organizzare un evento letterario proprio a Corigliano per il suo libro.

"Quando tutto cambia" così si intitola il libro che prese vita nel 2012 quando all'età di 17 anni Jessica perse due sue cari amici iniziando così a scrivere il primo capitolo per tirare fuori tutto il dolore attraverso la protagonista della storia. Laura, la protagonista del racconto, è costretta a superare la perdita del migliore amico e cambiare radicalmente la propria vita, dopo varie lotte con sé stessa arriverà a capire che quando tutto cambia puoi solo respirare il cambiamento e cucirtelo addosso, senza combatterlo, perché non servirebbe a nulla. Inizialmente si è trattato di un libro con finalità che non prevedevano la pubblicazione.

Poi, però, in questi dieci anni che sono intercorsi dalla stesura del 2012, è stato totalmente stravolto, da qui la decisione poi di pubblicare il primo volume. Pubblicazione che inizialmente avvenne su Facebook, affidandosi ad una professionista, Valeria Messina, per poi proseguire su wattpad e solo successivamente con la casa editrice di Amazon seguendo la via del selfpublishing. Con l'incoraggiamento del marito proseguì con la trilogia, ancora in fase di pubblicazione: "Quando tutto cambia", "Quando tutto torna", "Quando tutto passa".

Jessica si è affidata, per la realizzazione delle copertine, ad Arianna Lazzarano, una ragazza del nostro territorio coriglianese specializzata in grafica.  All’autrice abbiamo chiesto quale messaggio ha voluto lanciare con la sua trilogia:  «Quello che voglio esprimere con il mio romanzo - afferma Jessica Lazzarano - è che non esistono colpe, ma solo scelte. Le scelte che fanno gli altri non dipendono da noi, non è colpa nostra. Hanno fatto una scelta, con tutte le relative conseguenze. Bisogna accettare questo e lasciare andare i sensi di colpa che spesso influiscono poi sulle nostre decisioni. La mia protagonista – prosegue la scrittrice coriglianese - lo capirà bene dovendoci sbattere la testa. Ma un po’ tutti nella vita per capire qualcosa dobbiamo sbatterci la testa».

Jessica Lazzarano è la dimostrazione che non bisogna mai fermarsi davanti alle prime difficoltà, ma si devono perseguire sempre i propri obiettivi a testa alta realizzando quel sogno, quell’aspirazione, ed il traguardo che per quanto lontano possa sembrare non è mai irraggiungibile.

di Simona Pucci

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.