13 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
12 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
14 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Principio di focolaio di scabbia al "Giannettasio": scattati tutti i protocolli di sicurezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna un piccolo focolaio di scabbia individuato all'interno dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano ha messo in allerta gli uffici di sanità e igiene pubblica dell'Asp di Cosenza. Sono subito scattati tutti i protocolli necessari per isolare il caso infetto, un degente del nosocomio, che avrebbe contagiato anche alcuni operatori sanitari, e per procedere alle opportune cure e alla successiva disinfezione. La lunga fase Covid ha dato tanti insegnamenti e tra questi anche a trattare velocemente e in modo preciso e chirurgico i casi di infezione.

Infatti è subito scattata la profilassi del caso che prevede l'applicazione di un medicinale specifico e localizzato, oltre ovviamente ad una profonda igiene personale. La situazione dell'ospedale già dalla tarda mattinata era pienamente sotto controllo e priva di rischi per la salute pubblica.

A tranquillizzare gli utenti e i degenti sulla totale sicurezza e salubrità del presidio "Giannettasio" è il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria di Cosenza, Martino Rizzo, che appena avvisato del principio di focolaio ha immediatamente attivato i protocolli. «Non c'è nessuna preoccupazione o allarme - tranquillizza Rizzo - perché abbiamo individuato il caso infetto e lo abbiamo isolato avviando le cure necessarie per una pronta guarigione». «Purtroppo - aggiunge il diesse dell'Asp - gli ospedali sono soggetti a questo tipo di criticità che avvengono ormai a cadenza quotidiana. L'importante è saperli individuare subito, come abbiamo fatto noi, e di somministrare immediatamente le cure necessarie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.