4 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
37 minuti fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
5 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
1 ora fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
2 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
3 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
5 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
3 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
2 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
1 ora fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi

Prima del previsto: il nuovissimo treno Blues in corsa prova anche nell'alto Jonio - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il nuovissimo e moderno treno Blues di Trenitalia in corsa prova lungo la direttrice dell'alto Jonio calabrese. Pochi minuti fa ha fatto sosta nella stazione di Rossano prima di ripartire alla volta di Crotone dalla quale, nel pomeriggio, ripartirà per compiere il percorso inverso fino a Cosenza, via Sibari.

Si tratta del primo dei 13 convogli che entro la fine dell'anno dovrebbero iniziare a viaggiare in forma stabile lungo la dorsale jonica calabrese grazie ad un investimento di oltre 100milioni di euro voluto dalla Regione Calabria per rigenerare la mobilità su rotaia della Calabria. I blues fanno il pari con i nuovi treni Pop totalmente elettrici che saranno innestati sui binari della linea tirrenica. 

Il Blues ha una sua filosofia, studiato per essere un treno che sappia "correre" anche su rotaie ancora non elettrificate sfruttando tre tipi di energia, quella termica del motore a diesel che di fatto serve a viaggiare ma anche a caricare una batteria che rende il convoglio ibrido, e quella tradizionalmente elettrica a corrente continua alimentata attraverso un pantografo. Tutto questo associato ad un design moderno e da un comfort dagli standard elevati.

Ovviamente sulla dorsale jonica il Blues camminerà spinto dai motori termico e batteria in attesa che si completi la storica elettrificazione dell'intero binario orientale calabrese.


foto e video di Albino Nola


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.