5 ore fa:Trebisacce, 7,4 milioni di avanzo: «Ok rendiconto e bilancio»
4 ore fa:Trebisacce: Aurelio e De Marco contro il rendiconto consuntivo
21 minuti fa:Turismi, a Cariati la parola d’ordine è destagionalizzare
5 ore fa:Pollino bike festival: tutto pronto per il debutto
3 ore fa:Coldiretti Calabria, eletti alcuni dei dirigenti territoriali
3 ore fa:Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata
4 ore fa:Ecoross, al via "sgombera tutto" in occasione della giornata mondiale dell'ambiente
2 ore fa:“La forza delle donne” il ritorno della campionessa olimpica Rosalba Forciniti
4 ore fa:Caciocavallo silano Dop sul Pollino? Perché il punto non è il disciplinare ma l'indicazione fuorviante
2 ore fa:Laghi replica al Pd: «Con la maggioranza? Sto benissimo dove gli elettori mi hanno messo»

Fillea-Cgil e Sunia-Cgil Calabria: «Con la cancellazione del Superbonus 110% a rischio migliaia di imprese e lavoratori»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Il Governo ha cancellato la possibilità di cedere il credito fiscale e di ottenere lo sconto in fattura non solo per il superbonus 110%, ma anche per tutti i bonus edilizi, energetici, antisismici e per quelli finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche, senza alcun confronto con le rappresentanze dei lavoratori e con i sindacati che tutelano gli inquilini. È il colpo di grazia agli interventi di riqualificazione, efficientamento e messa in sicurezza che colpisce, oltre al sistema produttivo (con la sicura chiusura di imprese e perdita di migliaia di posti di lavoro) i contribuenti con bassi redditi i quali, privati di questi insostituibili strumenti di sostegno reale, non potranno utilizzare la detrazione pluriennale, perché incapienti rispetto all'entità dei lavori. Insomma, condomìni e case popolari saranno di fatto esclusi, dopo i già restrittivi termini fissati in legge di Bilancio, da qualsiasi processo di riqualificazione del patrimonio».

Lo dichiarano Simone Celebre e Francesco Alì, rispettivamente Segretario Generale Fillea-Cgil Calabria e Segretario Generale Sunia-Cgil Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.