3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
2 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
3 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
4 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
6 minuti fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro

Co-Ro, approvato progetto di messa in sicurezza e riqualificazione di via Locri e via Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in Giunta Comunale il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione delle strade di via Locri, della villetta adiacente e di via Crotone. La natura dei lavori è quello di realizzare una nuova viabilità che consenta una maggior disponibilità di spazi ad uso collettivo, dall'area di parcheggio a quella verde, dove è possibile da destinare ai giochi dei bimbi, in particolare nella zona di Contrada Petra.

«La crescente urbanizzazione del territorio - si legge nella nota - e il conseguente consumo dello stesso hanno portato negli anni ad una progressiva realizzazione di manufatti senza prevedere le opportune dotazioni di viabilità e standard, creando sempre più problemi di accessibilità e fruibilità di quelle esistenti».

«La riqualificazione di Via Locri e Via Crotone è un ulteriore tassello alla valorizzazione degli spazi pubblici - afferma l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - Il lavoro è ancora molto, ma prosegue la programmazione dell'amministrazione tesa a migliorare la qualità della vivibilità in ogni zona della città».

«Come amministrazione da tempo abbiamo intrapreso una strada ben delineata - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - che è quella di procedere ad una serie di interventi mirati a riqualificare contrade, quartieri, migliorando i collegamenti e restituendo ai cittadini le aree destinate a servizi in alcuni casi difficilmente fruibili».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.