6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
5 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Calabria Excellent in Togo, partiti i progetti di grafica e design

1 minuti di lettura

CALABRIA - Ha avuto luogo ieri a Lomè, capitale del Togo, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Le Bcc con il Togo" che, nell'edizione 2023, sarà sostenuta anche dall'Associazione Calabria Excellent.

«Nell'ambito della conferenza – si legge nella nota - Loredana Sapia, coordinatrice del progetto, ha affermato che “questo progetto è sostenuto e finanziato anche da una associazione calabrese, Calabria Excellent, che attraverso un lavoro di grande sinergia ci sta aiutando”.

Elena Salvati, insegnante di arte all'Istituto Comprensivo "Cassiodoro - Don Bosco" di Pellaro a Reggio Calabria e volontaria dell'Associazione Calabria Excellent, nel corso della conferenza stampa ha tenuto a precisare che auspica che “il progetto sia una occasione di crescita per i vostri ragazzi e lo sarà sicuramente anche per noi”.

Oggi, invece, ha avuto luogo la prima lezione del corso di Grafica e Design diretto da Elena Salvati. Oltre agli ai corsisti presenti alla lezione anche il Capo Progetto "Bcc per il Togo" Ignace Bikoula e le coordinatrici del progetto Luisa Morandini e Loredana Sapia. Nel pomeriggio è partito il Laboratorio di Grafica e Design: dopo il corso teorico i corsisti hanno iniziato a cimentarsi con i primi lavori realizzati a mano con la ceramica fredda sempre diretti e seguiti Elena Salvati.

Questo progetto, nato nel 2012, attraverso la collaborazione tra Federcasse e Coopermondo (che insieme a Fondazione Aurora hanno costituito la Coalizione Cooperativa Italiana per il Togo) ormai da anni persegue l'obiettivo di contribuire allo sviluppo rurale e all'autosufficienza alimentare del Togo sia attraverso il miglioramento delle condizioni di offerta e domanda di credito in zone rurali, sia attraverso uno scambio di esperienze e competenze nel campo della creazione di sistemi e di strategie finalizzate all'aumento della produttività e alla modernizzazione dell'agricoltura.

Nell'ambito del progetto "Laboratorio di imprenditoria cooperativa e cooperazione allo sviluppo", finalizzato a favorire l'inclusione socio-economica dei gruppi più vulnerabili della popolazione togolese, in particolare i giovani e le donne, nel 2023 oltre al corso ed al laboratorio di Grafica e Design già avviato oggi saranno realizzati altri due laboratori in collaborazione con l'Associazione Calabria Excellent ETS.

A novembre prossimo, infatti, saranno previsti altri due laboratori: quello di pizzeria e di falegnameria che vedranno, nelle vesti di formatori, rispettivamente i cariatesi Giovanni Pietro Tangari (in arte Pedro's), Maestro della Scuola Nazionale di Pizza API (Associazione Pizzerie Italiane), piazzaiolo pluripremiato e ambasciatore d'eccellenza culinaria per la Regione Calabria e Stefano Mussuto, Maestro falegname per il laboratorio di falegnameria».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.