16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
20 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»

"Torna l’Unità, Torna Gramsci", a Cosenza presentazione della nuova edizione del giornale

1 minuti di lettura

COSENZA - Si svolgerà a Cosenza la prima manifestazione pubblica in Italia per la presentazione della nuova edizione de "L'Unità".

Martedì 28 febbraio 2023, alle ore 17:30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, ci saranno alcuni dei protagonisti della esperienza politica e professionale vissuta intorno al giornale al tempo in cui era l'organo ufficiale di informazione del PCI.

La presentazione della nuova edizione si snoderà attraverso un confronto, coordinato da Enza Bruno Bossio, a cui partecipano Franco Ambrogio, Ilario Ammendolia, Pantaleone Sergi, Filippo Veltri e Piero Sansonetti. Aprirà i lavori il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. L'evento, di fatto, costituirà il lancio della uscita del nuovo giornale prevista per il successivo mese di marzo.

"Torna l’Unità, Torna Gramsci" è lo slogan, anticipato dal nuovo direttore Piero Sansonetti, che è stato caporedattore, nonché vice e condirettore del quotidiano di via dei Taurini. In sostanza, vuole essere un richiamo storico, in vista della celebrazione del centenario della nascita del giornale, fondato da Antonio Gramsci nel febbraio dell'anno 1924.

Ciò che sarà il nuovo giornale è il tema posto al centro del confronto che si svolgerà martedì prossimo a Cosenza. Una anticipazione è stata fatta da Piero Sansonetti nei giorni scorsi: «È l'Unità e l'Unità sarà, cioè un giornale di sinistra che in questo momento manca in Italia».

Comitato "Amici de l'Unità"- Calabria

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.