17 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
18 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
14 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
15 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
14 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
16 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
15 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
16 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
17 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

"Torna l’Unità, Torna Gramsci", a Cosenza presentazione della nuova edizione del giornale

1 minuti di lettura

COSENZA - Si svolgerà a Cosenza la prima manifestazione pubblica in Italia per la presentazione della nuova edizione de "L'Unità".

Martedì 28 febbraio 2023, alle ore 17:30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, ci saranno alcuni dei protagonisti della esperienza politica e professionale vissuta intorno al giornale al tempo in cui era l'organo ufficiale di informazione del PCI.

La presentazione della nuova edizione si snoderà attraverso un confronto, coordinato da Enza Bruno Bossio, a cui partecipano Franco Ambrogio, Ilario Ammendolia, Pantaleone Sergi, Filippo Veltri e Piero Sansonetti. Aprirà i lavori il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. L'evento, di fatto, costituirà il lancio della uscita del nuovo giornale prevista per il successivo mese di marzo.

"Torna l’Unità, Torna Gramsci" è lo slogan, anticipato dal nuovo direttore Piero Sansonetti, che è stato caporedattore, nonché vice e condirettore del quotidiano di via dei Taurini. In sostanza, vuole essere un richiamo storico, in vista della celebrazione del centenario della nascita del giornale, fondato da Antonio Gramsci nel febbraio dell'anno 1924.

Ciò che sarà il nuovo giornale è il tema posto al centro del confronto che si svolgerà martedì prossimo a Cosenza. Una anticipazione è stata fatta da Piero Sansonetti nei giorni scorsi: «È l'Unità e l'Unità sarà, cioè un giornale di sinistra che in questo momento manca in Italia».

Comitato "Amici de l'Unità"- Calabria

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.