9 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
5 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
5 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
7 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
10 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
6 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
6 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
8 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
9 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
8 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»

Nelle scuole di Co-Ro partiti i progetti "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono stati realizzati negli scorsi giorni gli incontri di presentazione del progetto Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo, alla presenza di una consistente partecipazione degli alunni, genitori e i docenti delle scuole Istituto Comprensivo Statale Rossano 1, Istituto Comprensivo Statale - Rossano III, Istituto d’Istruzione Superiore Ls-Lc San Nilo -La, aderenti al progetto di Corigliano-Rossano.

Durante gli incontri, ai quali hanno preso parte i Dirigenti scolastici, alla presenza dello staff tecnico, sono stati presentati gli obiettivi del progetto che avrà una durata di quindici mesi, le attività laboratoriali che saranno realizzate e consegnati i moduli di adesione.  Nei prossimi giorni saranno raccolte le schede di adesione e calendarizzati gli appuntamenti formativi e laboratoriali con alunni, genitori e i docenti delle scuole partner.

Il progetto è stato presentato dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres ApsAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani In Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole.

L'iniziativa è finanziata in base all'accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Calabria ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.