6 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
5 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
2 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
3 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
5 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
4 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
4 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
3 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
6 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
6 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»

Nelle scuole di Co-Ro partiti i progetti "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono stati realizzati negli scorsi giorni gli incontri di presentazione del progetto Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo, alla presenza di una consistente partecipazione degli alunni, genitori e i docenti delle scuole Istituto Comprensivo Statale Rossano 1, Istituto Comprensivo Statale - Rossano III, Istituto d’Istruzione Superiore Ls-Lc San Nilo -La, aderenti al progetto di Corigliano-Rossano.

Durante gli incontri, ai quali hanno preso parte i Dirigenti scolastici, alla presenza dello staff tecnico, sono stati presentati gli obiettivi del progetto che avrà una durata di quindici mesi, le attività laboratoriali che saranno realizzate e consegnati i moduli di adesione.  Nei prossimi giorni saranno raccolte le schede di adesione e calendarizzati gli appuntamenti formativi e laboratoriali con alunni, genitori e i docenti delle scuole partner.

Il progetto è stato presentato dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres ApsAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani In Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole.

L'iniziativa è finanziata in base all'accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Calabria ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.