15 ore fa:Anche lo sviluppo del nord-est passa dallo stop ai fondi europei e più forza a FinCalabra
5 ore fa:Giornata Niliana 2025: San Nilo tra storia, spiritualità e modernità
17 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
2 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
36 minuti fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
16 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
1 ora fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
2 ore fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
3 ore fa:Il Festival Vivaldi rivive nel Pollino: tre concerti tra castelli, abbazie e chiostri
6 minuti fa:Lo scautismo adulto tra formazione e servizio: due giorni di riflessione al santuario di Santa Maria delle Grazie

Migranti, la Calabria si ferma: Occhiuto ha proclamato per domani il lutto regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, «interpretando il dolore e la profonda commozione dell’intera regione, suscitati dagli esiti tragici del naufragio avvenuto nella giornata del 26 febbraio 2023, davanti alle coste calabresi, che ha causato la drammatica morte di numerosi migranti.

Dato atto che l’Amministrazione regionale intende manifestare, in modo solenne, il proprio cordoglio e la propria vicinanza per le vite umane spezzate», ha deciso si proclamare, in segno di cordoglio e solidarietà, il lutto su tutto il territorio regionale nella giornata del 28 febbraio 2023.

Si dispone, pertanto, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici pubblici della Regione Calabria, e si invitano gli Enti pubblici del territorio regionale, ad associarsi alla manifestazione di cordoglio.

Il decreto del presidente della Giunta regionale verrà trasmesso ai Prefetti, ai Sindaci dei Comuni, ai Presidenti delle Province ed al Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.