Meteo nella Sibaritide, previsioni in peggioramento: attesa la neve nei centri storici di Corigliano e Rossano
Le previsioni dettagliate del meteorologo Paolo Bellantone: un richiamo di correnti orientali verso la Calabria potrebbero portare la neve a quote molto basse. Anche il mare sarà mosso e molto mosso sul Golfo di Corigliano-Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO - Come anticipato qualche giorno fa, il tempo è in peggioramento sulla Calabria a causa di un nuovo impulso freddo da Nord Est che nelle prossime ore andrà ad approfondire un minimo depressionario a ridosso della Sardegna. Ciò favorirà il richiamo di correnti orientali verso la Calabria che porteranno piogge e stante l’aria fredda fluita nei giorni scorsi, neve a quote molto basse. Tra questo pomeriggio e domani attese piogge diffuse, localmente moderate e nevicate al di sopra dei 300-400 metri sulla Sila e sul Pollino.
Il particolare sulla Sila Greca la quota neve potrà scendere ulteriormente con episodi di pioggia mista a neve o neve bagnata, che potranno interessare i centri storici di Corigliano e Rossano, oltre tutti i paesi più interni dell’area Jonica. La ventilazione sarà sostenuta da Est, Nord-Est con moto ondoso tra mosso e molto mosso sul Golfo di Corigliano.
Condizioni peggiori sulla Calabria meridionale, in particolare sul Catanzarese e sul Reggino, qui le piogge risulteranno più abbondanti e anche le nevicate, seppur a quote leggermente superiori, tra 400 e 600 m. Le coste del medio basso Jonio osserveranno mareggiate intense con mare molto agitato. Per tali motivi è stata diramata un’allerta gialla per le prossime ore su tutta la Calabria, ad eccezione del Reggino dove l’allerta è di colore arancione.
Prestare attenzione sulle strade, in particolare sulle tratte collinari e montuose dove sarà presente neve e ghiaccio e tenersi aggiornati sui canali istituzionali della Protezione Civile Calabria e del proprio comune.