5 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
4 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
7 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
8 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»

La Cgil vede nuvoloni neri sul costruendo nuovo ospedale della Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Nuvoloni neri si addensano sulla realizzazione degli ospedali di Vibo Valentia e della Sibaritide». Ne è convinto Simone Celebre, segretario regionale della Fillea-Cgil, il ramo edile della più tra le confederazioni sindacali italiane, preoccupato dalle "non notizie" che giungono dal vibonese ma anche dal cantiere di Insiti di Corigliano-Rossano dove sta sorgendo il nuovo ospedale della Sibaritide.

«La Calabria e i calabresi - dice Celebre - considerata la drammatica situazione sanitaria che sono costretti a sopportare, certamente non possono accettare che la realizzazione di queste due importanti infrastrutture sanitarie possa continuare a essere rimandata alle calende greche». Pare, infatti, che sulla realizzazione dei due ospedale siano sorti alcuni problemi «che - sottolinena il segretario regionale della Fillea - possono allontanare sine die la loro costruzione».

«Chiediamo perciò al presidente della Regione Calabria che riveste il ruolo anche di commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, di attivarsi immediatamente alla risoluzione di questi problemi e far sì che i due ospedali vengano realizzati nel più breve tempo possibile».

Celebre è preoccupato per la situazione di Vibo ma - dicevamo - anche per quella che sta attraversando il cantiere D'Agostino a Co-Ro. «Nel corso dell’ultima riunione operativa indetta dal Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, sullo stato d’avanzamento dei lavori del nuovo ospedale della Sibaritide, a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, è emersa, in tutta la sua gravità, la necessità di rivedere e adeguare i prezzi del progetto. Una situazione che - precisa il sindacalista - ha portato, negli ultimi tempi, a un rallentamento dei lavori da parte dell’azienda aggiudicatrice e che, a breve, potrebbe tramutarsi in un blocco. Perciò - conclude Simone Celebre - auspichiamo che  gli Uffici regionali e l’azienda appaltatrice dei lavori si incontrino al più presto per individuare le soluzioni possibili al necessario adeguamento dei prezzi del progetto anche alla luce degli aumenti registratisi ultimamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.