4 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
3 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
1 ora fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
3 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
1 ora fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
4 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
5 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
2 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
2 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
26 minuti fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria

In provincia di Cosenza nascerà il cimitero internazionale dei migranti. «Opera di grande civiltà»

1 minuti di lettura

TARSIA - Nascerà a Tarsia il cimitero internazionale dei migranti. A darne notizia è il leader del Movimento diritti civili, Franco Corbelli, che dopo aver espresso il proprio «cordoglio e dolore per la tragedia nel mare di Cutro» ha ricordato che «per dare dignità alla morte di questi poveri migranti si sta realizzando a Tarsia, in Calabria, dopo una lunga, ininterrotta battaglia di diritti civili, incominciate a dieci anni fa, subito dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, il cimitero internazionale dei migranti».

«Un'opera di civiltà, - spiega - che serve oggi anche per dimostrare chi fa la vera accoglienza e per mascherare l'ipocrisia e lo sciacallaggio di chi specula su questa ultima terribile strage».

«La costruzione del cimitero dei migranti -aggiunge Corbelli - si realizza grazie a un ex presidente di centro-sinistra, Mario Oliverio e all'attuale governatore di centrodestra Roberto Occhiuto, ed è finanziato dalla regione Calabria».

 

(fonte LaVerità)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.