2 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
17 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
25 minuti fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
1 ora fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
17 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
2 ore fa:Il Festival Vivaldi rivive nel Pollino: tre concerti tra castelli, abbazie e chiostri
1 ora fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
4 ore fa:Giornata Niliana 2025: San Nilo tra storia, spiritualità e modernità
14 ore fa:Anche lo sviluppo del nord-est passa dallo stop ai fondi europei e più forza a FinCalabra
16 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»

In provincia di Cosenza nascerà il cimitero internazionale dei migranti. «Opera di grande civiltà»

1 minuti di lettura

TARSIA - Nascerà a Tarsia il cimitero internazionale dei migranti. A darne notizia è il leader del Movimento diritti civili, Franco Corbelli, che dopo aver espresso il proprio «cordoglio e dolore per la tragedia nel mare di Cutro» ha ricordato che «per dare dignità alla morte di questi poveri migranti si sta realizzando a Tarsia, in Calabria, dopo una lunga, ininterrotta battaglia di diritti civili, incominciate a dieci anni fa, subito dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, il cimitero internazionale dei migranti».

«Un'opera di civiltà, - spiega - che serve oggi anche per dimostrare chi fa la vera accoglienza e per mascherare l'ipocrisia e lo sciacallaggio di chi specula su questa ultima terribile strage».

«La costruzione del cimitero dei migranti -aggiunge Corbelli - si realizza grazie a un ex presidente di centro-sinistra, Mario Oliverio e all'attuale governatore di centrodestra Roberto Occhiuto, ed è finanziato dalla regione Calabria».

 

(fonte LaVerità)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.