2 ore fa:Crosia-Mirto: Domenica 26 andrà in scena l'opera teatrale "I Nipoti del Sindaco"
17 minuti fa:A Cassano continua la lotta all’abusivismo edilizio: demolita una stalla
17 ore fa:Corigliano-Rossano, la genesi della fusione e quel diffuso senso di smarrimento
57 minuti fa:La primavera porta nuova linfa ai Centri per l’Impiego della Calabria
15 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”
1 ora fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
17 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»
4 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
1 ora fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
37 minuti fa:«Il Ponte sullo Stretto non è la soluzione agli atavici problemi infrastrutturali della Calabria»

I piccoli gesti sono il linguaggio del cuore e consolidano i valori: Rossano si rianima a San Biagio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Giorno 3 febbraio, festa di San Biagio, le socie consegneranno un caldissimo plaid agli anziani del rione che riscalderà certamente cuore e corpo in queste fredde serate d'inverno. L’iniziativa segue quella del 6/7 gennaio scorso, in cui  le volontarie hanno donato scialli artigianali fatti a mano, agli anziani della città.

«Una nuova iniziativa dell'associazione, che tra le altre finalità combatte il disagio sociale, nei pressi della ristrutturata chiesa di San Biagio ed è rivolta agli anziani di uno dei quartieri periferici di Rossano centro storico – dichiara la presidente di SosteniAmo Graziella Colamaria. Questo piccolo gesto vuole essere un segnale di vicinanza alla gente, particolarmente agli anziani che spesso vivono da soli, per non farli sentire abbandonati. La consegna della coperta sarà una scusa per poter parlare con loro ed intrattenersi con simpatia e solidarietà – conclude la presidente».

La messa sarà celebrata dal vescovo Maurizio Aloise alle ore 17,00 nella chiesa dedicata al Santo e recentemente riaperta dopo il lungo restauro.

Gino Campana
Autore: Gino Campana

Ex sindacalista, giornalista, saggista e patrocinatore culturale. Nel 2006 viene eletto segretario generale regionale del Sindacato UIL che rappresenta i lavoratori Elettrici, della chimica, i gasisti, acquedottisti e tessili ed ha fatto parte dell’esecutivo nazionale. È stato presidente dell’ARCA territoriale, l’Associazione Culturale e sportiva dei lavoratori elettrici, vice presidente di quella regionale e membro dell’esecutivo nazionale. La sua carriera giornalistica inizia sin da ragazzo, dal giornalino parrocchiale: successivamente ha scritto per la Provincia Cosentina e per il periodico locale La Voce. Ha curato, inoltre, servizi di approfondimento e di carattere sociale per l’emittente locale Tele A 57 e ad oggi fa parte del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide