7 ore fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere
7 ore fa:Nuovi musei hi-tech all’Unical, un viaggio tra natura e scienza
4 ore fa:Corigliano-Rossano, decoro urbano: rifiuti vicino a scuola e genitori in allarme
3 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
4 ore fa:Caloveto: più viabilità per le aree interne
5 ore fa:«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»
3 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
5 ore fa:Pietrapaola riparte dalla scuola: un abbraccio tra istituzioni e ragazzi
8 ore fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»

Castrovillari, gli studenti dell'Ipseoa Wojtyla volano in Erasmus grazie al progetto "Vet"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi ha avuto inizio all’Ipseoa “K. Wojtyla”, dopo anni di fermo dovuti dalla pandemia, il progetto Erasmus+, grazie all’impegno del dirigente scolastica Immacolata Cosentino e del gruppo di progetto composto dallo staff del dirigente e dalla docente referente, Maria Teresa Bruno.

«Fortunati protagonisti del progetto - si legge nel comunicato - sono 16 studenti delle classi terze e quarte suddivisi in tre gruppi, due dei quali sono già partiti alla volta di Siviglia (Spagna) e di Marsiglia (Francia). Un terzo gruppo di 10 studenti sarà diretto, nelle prossime settimane, in Germania, a Berlino. Gli stage, della durata di 30 giorni, vedranno i ragazzi impegnati in attività di tirocinio professionale sul campo, in aziende operanti nel settore dell’Enogastronomia, dei Servizi di Sala e Vendita e dell’Accoglienza Turistica. I principali obiettivi di questo progetto sono quelli di acquisire conoscenze, competenze ed abilità specifiche riguardo le figure di Addetto alla ristorazione, Addetto al servizio in sala e al bar, Addetto al ricevimento».

«La comunità europea ha inteso, attraverso i progetti Erasmus+, innovare l’offerta formativa attraverso un processo di internazionalizzazione e potenziare il raccordo istruzione/mondo del lavoro: il progetto Erasmus+ in ambito V.E.T (Vocational Educational Training) dell’Ipseoa “K. Wojtyla” è interamente finanziato con fondi UE e si basa su di un piano di sviluppo europeo di lungo termine che, attraverso la realizzazione di tirocini formativi all'estero, mira a favorire la formazione professionale degli studenti. La partecipazione al progetto Erasmus+ offre agli studenti l'opportunità di studiare e formarsi contemporaneamente attraverso esperienze di lavoro, grazie alla collaborazione tra sistema di istruzione e formazione in tutta Europa, anche perché l'intensificazione e la collaborazione tra il mondo del lavoro e quello dell’istruzione ha come scopo quello dello sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e nel mondo. Un’opportunità di crescita umana e professionale, dunque, per gli studenti dell’Ipseoa Wojtyla in questa che è solo la prima annualità del progetto: presto sarà emesso un nuovo bando per reclutare altri partecipanti per nuove attraenti mete europee».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.