3 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
4 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
5 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
1 ora fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
2 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
42 minuti fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
2 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
3 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
2 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
3 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre

Trebisacce, associazioni e scuole insieme per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità, dal basso e favorire la coesione sociale attraverso momenti di aggregazione. È, questo, l’obiettivo che l’amministrazione comunale intende raggiungere chiamando a raccolta il mondo della scuola e dell’associazionismo per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale».

È quanto fanno sapere il sindaco Alex Aurelio e l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro, sottolineando che l’iniziativa, di carattere sociale, accoglie e fa proprie le numerose istanze, i suggerimenti e le proposte di collaborazione in questa direzione giunte dalle famiglie e dal mondo della scuola. Ci si può candidare ad ottenere il riconoscimento della maschera e/o del carro allegorico più bello. La grande festa, aperta a tutti e soprattutto alle famiglie, si terrà martedì 21 febbraio, in Piazza della Repubblica.

Il corteo di maschere avrà come punto di partenza il Palazzo di Città e da lì proseguirà per il Corso per ritornare poi al punto di partenza. Un’apposita giuria deciderà il vincitore. L’evento prevedrà musica ed intrattenimento e giochi anche per i più piccoli.

(Fonte foto qui cosenza.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia