2 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
1 ora fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
18 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
53 minuti fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
18 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
3 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
2 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
4 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
17 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
17 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»

Trebisacce, associazioni e scuole insieme per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità, dal basso e favorire la coesione sociale attraverso momenti di aggregazione. È, questo, l’obiettivo che l’amministrazione comunale intende raggiungere chiamando a raccolta il mondo della scuola e dell’associazionismo per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale».

È quanto fanno sapere il sindaco Alex Aurelio e l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro, sottolineando che l’iniziativa, di carattere sociale, accoglie e fa proprie le numerose istanze, i suggerimenti e le proposte di collaborazione in questa direzione giunte dalle famiglie e dal mondo della scuola. Ci si può candidare ad ottenere il riconoscimento della maschera e/o del carro allegorico più bello. La grande festa, aperta a tutti e soprattutto alle famiglie, si terrà martedì 21 febbraio, in Piazza della Repubblica.

Il corteo di maschere avrà come punto di partenza il Palazzo di Città e da lì proseguirà per il Corso per ritornare poi al punto di partenza. Un’apposita giuria deciderà il vincitore. L’evento prevedrà musica ed intrattenimento e giochi anche per i più piccoli.

(Fonte foto qui cosenza.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia