3 ore fa:Risorse idriche, per Molinaro in Calabria possiamo arrivare ad invasare oltre il 35% dell'acqua piovana
1 ora fa:L'Albania e la Calabria sono sempre più vicine: il Presidente della Repubblica Begaj incontra l'Arberia
1 ora fa:Cariati, stanziati 190 mila euro per la gestione dei servizi di assistenza ad ultra 65enni
3 ore fa:«Grave violazione del diritto alla salute e al giusto processo per gli invalidi civili al Tribunale di Castrovillari»
1 ora fa:Debito sanitario calabrese, Bevacqua (PD): «Non si può perdere altro tempo»
24 minuti fa:Quei centri storici di Corigliano-Rossano che rischiano di diventare un pericoloso ghetto
2 ore fa:Trebisacce punta su “Turismo delle Radici” e aderisce a due progetti per raggiungere l’obiettivo
43 minuti fa:L’oro verde di Calabria premiato al concorso nazionale Ercole Olivario
2 ore fa:Laghi incontra i ragazzi di San Lorenzo del Vallo per parlare di Ambiente
2 ore fa:Sicurezza informatica, una priorità per le piccole e medie imprese

Trebisacce, associazioni e scuole insieme per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità, dal basso e favorire la coesione sociale attraverso momenti di aggregazione. È, questo, l’obiettivo che l’amministrazione comunale intende raggiungere chiamando a raccolta il mondo della scuola e dell’associazionismo per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale».

È quanto fanno sapere il sindaco Alex Aurelio e l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro, sottolineando che l’iniziativa, di carattere sociale, accoglie e fa proprie le numerose istanze, i suggerimenti e le proposte di collaborazione in questa direzione giunte dalle famiglie e dal mondo della scuola. Ci si può candidare ad ottenere il riconoscimento della maschera e/o del carro allegorico più bello. La grande festa, aperta a tutti e soprattutto alle famiglie, si terrà martedì 21 febbraio, in Piazza della Repubblica.

Il corteo di maschere avrà come punto di partenza il Palazzo di Città e da lì proseguirà per il Corso per ritornare poi al punto di partenza. Un’apposita giuria deciderà il vincitore. L’evento prevedrà musica ed intrattenimento e giochi anche per i più piccoli.

(Fonte foto qui cosenza.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

25 anni. Laureata in scienze della comunicazione. Laureanda magistrale in comunicazione e tecnologie dell’informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia