31 minuti fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Redditi 2023, ci sono 9 comuni della Calabria Nord-Est tra i più poveri d’Italia. Ecco quali
4 ore fa:Inaugurata a Co-Ro la nuova sede provinciale di Confial: un presidio di diritti e partecipazione
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo, estate da record: oltre 4.200 visitatori in poco più di due mesi
1 ora fa:Corigliano-Rossano si prepara a celebrare San Nilo, co-patrono della città
5 ore fa:Partenza di successo per il Festival Antonio Vivaldi: emozioni tra Puccini, Piazzolla e de Falla
4 ore fa:Mandatoriccio, accoltellamento in un villaggio turistico: tre arresti
2 ore fa:Gambero Rosso 2026 continua a premiare le eccellenze della "nostra" Calabria
1 minuto fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere
2 ore fa:Pollicino "riprende" il suo cammino: a ottobre due incontri per scoprire il Book Fest 2026

Mi'Ndujo rimane una delle "destinazioni" consigliate da Gambero Rosso

1 minuti di lettura

COSENZA – Mi’ndujo è tra le Imprese Vincenti 2022, il riconoscimento assegnato da Intesa Sanpaolo alle eccellenze imprenditoriali italiane che fanno della sostenibilità un valore imprescindibile. E per il terzo anno consecutivo, la rete del primo panino calabrese veloce, identitario e di qualità sempre più nota, apprezzata e ricercata in tutt'Italia, è tra i 500 indirizzi consigliati da Gambero Rosso.

Continua a riempirsi di soddisfazioni, impegno, traguardi, obiettivi e prospettive il 2023 appena iniziato e nel migliore dei modi per la giovane ed audace esperienza imprenditoriale che, con lo stesso spirito delle sue origini e con la stessa orgogliosa autoironia sulla propria identità, continua e continuerà a provocare la Calabria ed il mondo sulla bellezza della biodiversità, sulla forza della sovranità alimentare e sull’energia positiva del sorriso per seppellire, con un panino, tabù e cliché ereditati.

Con 9 show food tra Calabria e Lazio, il caso Mi'Ndujo, dalle sue origini ad oggi, sarà illustrato nel corso dell’evento firmato Intesa San Paolo e che ha tra i suoi partner Bain & Company, Elite, Microsoft, Cerved, Gambero Rosso, Nativa, Circularity e Coldiretti, il prossimo mercoledì 1° febbraio a Napoli, al Made in Cloister. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Ansa e sul sito del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Galeotti i paninazzi Bisignano, Mi Arrapa, Mi'Ndujo e Silano, nomi che prendono forza ed origine dal territorio o dagli ingredienti che lo caratterizzano, la squadra di Mi ‘Ndujo traghetta la Calabria in questo racconto che è intriso di quei sapori autentici, di quelle materie prime realizzate da giovani artigiani e dai tanti ed esemplari ritorni alla terra rintracciabili in tutto il Bel Paese.

Un altro traguardo che Mi ’Ndujo continua a condividere con i produttori che arricchiscono con i loro prodotti la ricca dispensa a KM0 e con quanti ogni giorno fanno di quei panini l’icona del proprio riscatto e lo strumento di cambiamento culturale per intere generazioni di meridionali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.